Page 23 - Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
P. 23

DIFESA DEL SUOLO, TUTELA DELLE ACQUE
                                     E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE
                                              (TUA - PARTE III)
                   La Terza Parte del Testo Unico Ambientale è suddivisa in tre sezioni: Sezione I "Norme in ma-
                teria di difesa del suolo e lotta alla desertificazione" (artt. da 53 a 72-bis); Sezione II "Tutela delle
                acque dall’inquinamento" (artt. da 73 a 140); Sezione III "Gestione delle risorse idriche" (artt. da 141
                a 169). La parte sanzionatoria di interesse del presente Prontuario è però circoscritta agli artt. 133,
                134, 135 e 136 (nei quali è disciplinata la materia delle sanzioni amministrative), e agli artt. 137, 138,   C
                139 140 (sanzioni penali).
                   Competenza e giurisdizione amministrativa: l’art. 135 affida in via primaria i compiti di accer-
                tamento degli illeciti in materia di tutela delle acque dall’inquinamento al Comando Carabinieri tutela
                ambiente (CCTA). In subordine individua il Corpo forestale dello Stato e, per non fare torto a nessun
                corpo statale, stabilisce che possono altresì concorrere la Guardia di finanza e la Polizia di Stato.
                Il Corpo delle capitanerie di porto, Guardia costiera, provvede, invece, alla sorveglianza e all’ac-
                certamento delle violazioni di cui alla Parte terza, quando dalle violazioni possano derivare danni o
                situazioni di pericolo per l’ambiente marino e costiero. Da sottolineare come l’attribuzione di speci-
                fiche competenze non esclude la potestà affidata per via generale (v. Cass. civ., sez. I, 2.2.1995, n.
                1223). La Polizia locale, in ossequio al combinato disposto dell’art. 13 L n. 689/1981 e dell'art. 1 L n.
                65/1986, avendo competenza generale per l’accertamento di tutte le violazioni punite con sanzioni
                amministrative, concorre (al pari delle altre Forze di polizia quali Carabinieri, Corpo forestale e altri),
                con i funzionari "all’uopo incaricati" da speciali disposizioni legislative che, in tale veste, ricoprono
                anche il ruolo di Polizia giudiziaria (v. Cass. civ., sez. I, 12.11.1996, n. 9913).





                         Prontuario violazioni rifiuti e ambiente                      139



                                                                                      06/06/2023   16:59:48
          Testo_2023.indd   139                                                       06/06/2023   16:59:48
          Testo_2023.indd   139
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28