Page 29 - ATP e trasporti alimentari
P. 29

I




               I   STAZIONI DI PROVA PER CARROZZERIE IN REGIME ATP

               I1  STAZIONI DI PROVA PER CARROZZERIE IN REGIME ATP
                   (3334) Emanuele Biagetti
                   L’Attestato di conformità alle norme dell’accordo ATP  (235) (v. § C) deve
               essere rinnovato almeno dopo 6 anni dal primo rilascio presso:
               • una stazione di prova delle DGT e private non dipendenti dall’Amministra-
                 zione statale (v. § I1.1),
               • un esperto autorizzato.
                   In entrambi i casi si deve procedere al rinnovo dell’attestato ATP sottoponendo
               la carrozzeria alle prescritte verifi che presso una stazione di prova o presso la sede
               di un esperto autorizzato, in base alle specifi che competenze (v. § C2.2) ed entro
               determinati termini di rinnovo (v. § C2.3).
                   Il rinnovo dell’attestato (v. § C2) comporta:
               •  rilascio di un nuovo attestato da parte del competente UMC (v. § C2),
               •  applicazione di una targhetta aggiuntiva (e non sostitutiva) di quelle già esisten-
                 ti sulla carrozzeria che equipaggia il veicolo (v. § B1.2.3),
               • applicazione delle sigle di riconoscimento relative alla classifi cazione e alla
                 scadenza (v. § B1.2.1).
               I1.1  Stazioni di prova ATP private
                   Le stazioni di prova ATP private non dipendenti dall’amministrazione sta-
               tale sono laboratori autorizzate ad eff ettuare i controlli previsti dall’Accordo ATP
               concernenti la misurazione ed il controllo dell’isotermia e dell’effi  cienza dei disposi-
               tivi di raff reddamento o di riscaldamento dei mezzi speciali per il trasporto di derrate
               deperibili (236).
                   Tali stazioni, in condizioni di reciprocità, possono essere riconosciute anche
               stazioni di controllo estere.
                   Apposita disciplina nazionale stabilisce i requisiti e le procedure utili ad au-
               torizzare le stazioni di prova ATP private, nonchè le attività di controllo fi nalizzate
               alla verifi ca del permanere dei requisiti e del regolare esercizio delle attività delle
               stesse (237).

                 (235)  L’accordo ATP è stato concluso a Ginevra il 1° settembre 1970 e ratifi cato dall’Italia con legge
                    2.5.1977, n. 264.
                 (236)  Si fa riferimento all’allegato 1, appendice 2, dell’Accordo ATP.
                 (237)  Le stazioni di prova ATP non dipendenti dall’amministrazione statale sono state autorizzate ad eff et-
                    tuare i controlli di cui all’allegato 1, Appendice 2, al’Accordo ATP (che riguardano metodi e procedu-
                    re per la misurazione ed il controllo dell’isotermia e dell’effi cienza dei dispositivi di raff reddamento o

                    di riscaldamento dei mezzi speciali per il trasporto di derrate deperibili) e in condizioni di reciprocità
                    possono essere riconosciute anche stazioni di controllo estere (v. art. DPR 29.5.1979 n. 404).
                     Con DM 3.7.1980 sono state autorizzate ad eseguire i controlli conformemente all’Accordo ATP in
                    qualità di stazioni di prova, non dipendenti dall’amministrazione statale:
                    •  il Laboratorio per la tecnica del freddo del Consiglio nazionale delle ricerche sito in Padova
                      (PD),
                    •  il Centro ricerche FIAT S.p.a. sito in Orbassano (TO),
                     Con DM 30.4.1987 sono state autorizzate a eseguire controlli conformemente all’Accordo ATP
                    quali stazioni di prova non dipendenti dall’amministrazione:
                    •  il Laboratorio per la tecnica del freddo del Consiglio nazionale delle ricerche sito in corso Stati
                      Uniti, n. 4, Padova (PD),
                    •  il Laboratorio Montedipe C.S.I. sito in viale Lombardia 20 Bollate (MI).
                     Con il medesimo DM è stata comunicata la cessazione dell’attività del Centro ricerche FIAT S.p.a.
                    Con il provvedimento 22.9.2021, prot. n. 29290, è stata autorizzata la Asso Tecno Service S.r.l.
                    quale nuova stazione di prova ATP privata per l’esecuzione di prove ATP.


                                                                                     213
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34