Page 37 - Tachigrafi: uso e alterazioni
P. 37

I




               I     STAMPE E PITTOGRAMMI DEI TACHIGRAFI DIGITALI
                     (5074) Giandomenico Protospataro • Gianluca Rossi • Rudi Zucchelli

                   I dati registrati dal tachigrafo digitale possono essere visualizzati sul display oppure stampati
               attraverso la stampante con una carta speciale presente sullo stesso tachigrafo. Nel tachigrafo
               digitale questi documenti stampati sostituiscono, di fatto, i fogli di registrazione del tachigrafo di
               tipo analogico.

               I1 STAMPE POSSIBILI
                   Il tachigrafo, consente di stampare sia dalla memoria dell’apparecchio sia dalla carta del con-
               ducente inserita nello strumento. La scelta del tipo di stampa può essere compiuta dall’utente
               (conducente, offi cina, azienda o autorità di controllo) agendo sul menu di comando del tachigrafo.

                   Prelevando i dati dalla memoria dell’apparecchio è possibile la stampa di:
               •  attività di una giornata selezionata (677): mostra i tempi di guida e di riposo di tutti i conducenti
                 che si sono avvicendati alla guida in quella giornata e gli eventi principali occorsi nella giornata
                 stessa;
               •  anomalie e guasti: mostra i principali eventi occorsi durante il funzionamento del tachigrafo
                 memorizzati all’interno dell’apparecchio;
               •  eccessi di velocità: mostra gli eccessi di velocità compiuti da tutti i conducenti che si sono
                 alternati alla guida, memorizzati dall’apparecchio;
               •  dati tecnici: contiene tutte le specifi che tecniche e i parametri di calibrazione/taratura del tachi-
                 grafo;
               •  cronologia delle carte inserite: contiene l’elenco delle carte utilizzate in quel tachigrafo (stam-
                 pa presente solo sui tachigrafi  intelligenti).
                   Prelevando i dati dalla memoria della carta del conducente è possibile la stampa di:
               •  attività di una giornata selezionata: mostra l’attività compiuta solo dal conducente titolare
                 della carta inserita;
               •  anomalie e guasti: mostra i principali eventi e occorsi durante il funzionamento del tachigrafo
                 quando si trovava alla guida il titolare della carta.


                      Stampa dalla memoria dell’apparecchio di controllo
                                  Stampa della giornata (selezionata)
                                  Stampa delle anomalie  e guasti
                                  Stampa degli eccessi di velocità
                                  Stampa dei dati tecnici dell’apparecchio
                            Â     Stampa della cronologia delle carte inserite
                                     (solo tachigrafi intelligenti)


                     Stampa dalla memoria della carte del conducente (inserita)
                                  Stampa della giornata (selezionata)
                                  Stampa delle anomalie  e guasti



               Simboli che identificano le stampe che possono essere effettuate attraverso la stampante dell’apparecchio

                (677) L’apparecchio consente di selezionare la data della giornata da stampare. Agendo sui comandi del tachigrafo per
                   cambiare la data e ripetendo l’operazione più volte, si possono stampare tutti i giorni presenti in memoria. Se non è
                   inserita una carta nell’apparecchio, tuttavia, è possibile stampare solo gli ultimi 8 giorni.


                                                                                     435
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42