Page 21 - Modifiche veicoli senza collaudo UMC
P. 21
E
E SOSTITUZIONE SERBATOI GPL DEGLI
IMPIANTI DI ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA
Emanuele Biagetti
La costruzione, l’omologazione e l’utilizzo dei serbatoi contenen-
ti GPL per autotrazione sono disciplinati da normativa nazionale e
normativa UNECE che, gradualmente, ha sostituito quella nazionale.
La principale normativa di riferimento è il regolamento UNECE n.
67/01 che ha introdotto importanti innovazioni che hanno notevolmen-
te aumentato il livello di sicurezza degli impianti soprattutto in caso di
incendio del veicolo.
Per tale ragione l’approvazione di impianti GPL costituiti da un
serbatoio e relativi componenti (valvole, dispositivi di sicurezza, ecc.)
deve avvenire in conformità al citato regolamento, anche in caso di
sostituzione dei serbatoi scaduti installati su veicoli in circolazione.
Sono previste specifi che modalità di aggiornamento della carta di
circolazione / DU nel caso di installazione (fi n dall’origine o successi-
vamente all’immatricolazione) di serbatoi GPL per l’alimentazione dei
sistemi diversi dalla propulsione delle autocaravan.
E1 SERBATOI GPL CONFORMI ALLA NORMATIVA
NAZIONALE
La normativa di riferimento per la costruzione e per il collaudo dei
serbatoi contenenti GPL per autotrazione (defi niti “bidoni”) era conte-
nuta nel regolamento approvato con DM 12.9.1925 e serie di norme
integrative.
Fino all’1.10.1959 è stato possibile installare serbatoi per GPL di
tipo amovibile; a partire dall'1.10.1962 tutti gli impianti preesistenti do-
vevano essere adeguati alle norme del DPR 15.6.1959, n. 393 (CDS)
e del relativo regolamento entrato in vigore l’1.7.1959.
Tanta è l’affi dabilità dei “bidoni” dimostrata nel tempo che con la
55^ serie di norme integrative il termine quinquennale della revisione
periodica è stato trasformato in decennale; inoltre, alla scadenza di
tale termine i bidoni potevano essere riutilizzati per un altro decennio a
seguito di specifi ca “revisione” da parte di funzionari tecnici dell’UMC:
di tale facoltà, per la verità, si è fatto scarso uso, forse per gli elevati
costi di raccolta, selezione, preparazione, collaudo, riverniciatura e ridi-
stribuzione dei “bidoni” in rapporto al costo della costruzione.
I serbatoi per GPL conformi alle norme nazionali:
• potevano essere utilizzati fi no al 31 dicembre del decimo anno dalla
costruzione o “revisione”, a prescindere dal mese di costruzione;
• dovevano essere muniti del Certifi cato di approvazione, documento
83