Page 17 - Modifiche veicoli senza collaudo UMC
P. 17

D




              D MODIFICHE AGLI IMPIANTI
                   DI ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA
                   Emanuele Biagetti - Alberto Vecchio Domanti

                 La trasformazione del sistema di alimentazione dei veicoli muniti
              di motore a combustione interna avviene mediante l’installazione di
              una catena funzionale di componenti appositamente progettata per
              alimentare il propulsore con combustibili alternativi alla benzina e al
              gasolio, disponibili sul mercato: il GPL (Gas di Petrolio Liquefatti) o il
              CNG (Gas Naturale Compresso ovvero, comunemente il “metano”) o
              il LNG (gas naturale liquefatto).
                 La catena funzionale di componenti (63) (riduttore di pressione, at-
              tuatore, miscelatore o iniettori, serbatoio o bombole, valvole, ecc.) co-
              stituisce il cosiddetto “impianto a gas”.
                 Possono essere muniti di impianto a gas per l’alimentazione alter-
              nativa o esclusiva (64) (65):

              •  autoveicoli (autovetture, autocarri, autobus, autoveicoli ad uso
                speciale o per trasporto specifi co, ecc.),
              •  motoveicoli (motocicli, tricicli, quadricicli, ecc.) (66) limitatamente ai
                veicoli che presentano determinate caratteristiche costruttive,
              •  ciclomotori  limitatamente ai veicoli che presentano determinate
                caratteristiche costruttive.
                 La trasformazione del sistema di alimentazione può essere attuata
              sia su motori a benzina che su motori a gasolio e può consentire il
              funzionamento del motore:
              •  alternativamente a benzina e GPL oppure a benzina e CNG,
              •  esclusivamente a GPL oppure a CNG,
              •  a gasolio e CNG oppure a gasolio e LNG (dual - fuel),
              •  a gasolio e GPL (mixed - fuel).
                 L’impianto di alimentazione a GPL o CNG può essere installato:
              • fi n dall’origine dalla casa costruttrice del veicolo come sistema di
                alimentazione alternativo, oppure esclusivo su modelli “dedicati”
                (alimentazione esclusiva a GPL o CNG) che, peraltro, benefi ciano
                anche di riduzioni fi scali;

              • da offi  cine iscritte nel registro imprese autoriparazione (67) (68);

              • da  offi cine autorizzate ad operare nel territorio della Repubblica
                di San Marino che possono rilasciare certifi cazioni relative all’ese-
                cuzione della prova idraulica e all’installazione dell’impianto ai fi ni
                dell’aggiornamento di carte di circolazione italiane, previo deposito
                dell’autorizzazione conseguita presso il competente UMC.
                 La trasformazione dell’alimentazione dei motori con combusti-
              bili in pressione deve:



                                                                        65
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22