Page 26 - Ricostruzione incidenti stradali
P. 26

E         Deformazioni dei mezzi




                 A complicare le cose intervengono poi le deformazioni di consenso, quelle, cioè,
              che non sono diretta conseguenza della collisione ma dipendono dal comportamen-
              to delle lamiere, assecondando trazioni e compressioni a fronte dei collegamenti ri-
              gidi esistenti tra le stesse.
                 Vi sono, tuttavia, anche impronte di facile identifi cazione, magari poco importan-
              ti dal punto di vista dell'entità dei degradi ma ben riferibili, per la presenza di tracce
              di colore, ad esempio, o di abrasioni riconducibili ad elementi specifi ci ben identifi -
              cabili sull'altro veicolo.
                 Alcuni esempi possono aiutare.

              E1 ESEMPIO 1
                 Esaminiamolo, per il momento, solo con riferimento alle tracce che l'urto ha la-
              sciato sui due veicoli al fi ne di ricostruire la posizione relativa che gli stessi mezzi
              dovevano avere perché tali tracce si potessero produrre.
                 Si tratta di un incidente con collisione tra un'autovettura ed un motoveicolo.
                 Rivolgiamo la nostra attenzione, dapprima, alle deformazioni subite dalla vettu-
              ra: si notano già ad un primo esame sommario uno schiacciamento esteso ma non
              particolarmente profondo che coinvolge quasi due terzi del frontale con profondità
              leggermente crescente dal punto di primo contatto, che è quello nella parte interna
              del frontale.
                 Si notano anche tracce di abrasione prodotte da un elemento di ridotte dimen-
              sioni trasversali.

























                 Ma vediamo più approfonditamente quanto di altro ci può dire la stessa imma-
              gine (ovviamente ancora di più ci potrebbe dire la verifi ca diretta del veicolo, anche
              se le immagini sono state realizzate direttamente dal perito ricostruttore e sono per-
              ciò già fi nalizzate).
                 Oltre alle tracce già evidenziate, oltre alla migliore constatazione delle abrasio-
              ni, si nota il colore verdognolo sulla vernice blu del cofano anteriore.







              136
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31