Page 25 - Requisiti psicofisici per la patente
P. 25

E
                                                                         D



              E  DURATA E CONFERMA DELLA VALIDITÀ
                   DELLA PATENTE DI GUIDA

                    di Felice Goff redo • Giandomenico Protospataro
                 Validità e durata di patenti e CAP è contenuta ora solo nell’art. 126
              CDS, a seguito delle modifi che ad esso apportate dal DLG n. 59/2011
              (v. § E1).

                 La patente di guida ha effi cacia limitata nel tempo, indicata sul do-
              cumento stesso, che varia in relazione alla categoria (v. § E1) ed all’età
              del titolare (v. § E6); alla scadenza, la patente, pur restando valida, non

              è più effi cace e non consente più di guidare alcun veicolo a motore (70).
                 La validità della patente di guida viene confermata dal CED “Moto-
              rizzazione” a seguito visita medica presso un sanitario autorizzato:
              •  CML (commissione medica locale) per le patenti speciali (71) e per
                gli altri casi previsti dall’art. 119, c. 4, CDS;
              •  uno qualsiasi dei medici monocratici per tutte le altre categorie
                di patenti.
                 A seguito di tale visita e in relazione all’esito della stessa, possono
              confi gurarsi le seguenti fattispecie:
              •  rinnovo della patente, se permangono suffi  cienti requisiti psicofi sici
                (v. § E2) (72).

               (70)  La durata e la conferma della validità della patente di guida sono disciplinate dall’art. 126
                  CDS, il cui testo originale aveva subito nel corso degli anni varie modifi che e aggiunte, in
                  particolare operate dal DLG 10.9.1993 n. 360, DPR 19.4.1994 n. 575, legge 1.8.2003 n.
                  214, legge 29.7.2010 n. 120. Il testo attuale dell’art. 126 è quello interamente riformulato
                  dal DLG 18.4.2011 n. 59. Resta nella rubrica della norma l’espressione “conferma della
                  validità”, che è impropria, poiché la patente scaduta non è per questo non valida, ma solo


                  ineffi cace. Per restituire effi cacia al documento di guida è necessario procedere alla sua
                  conferma:

                   •  attraverso l’emissione di un provvedimento che ne protragga gli effetti per un ulteriore
                    periodo di tempo;
                   •  allo scopo di verifi care periodicamente la permanenza dei soli requisiti psicofi sici ne-
                    cessari per la guida dei veicoli.
                   Il conducente, all’approssimarsi della scadenza della patente riceverà, dal CED “Motoriz-
                  zazione” una lettera che gli rammenterà tale scadenza fornendogli istruzioni per la con-
                  ferma di validità. Chi si sia avvalso in precedenza di autoscuole, delegazioni ACI o agen-
                  zie per operazioni inerenti la propria patente, riceverà probabilmente da esse analogo
                  avviso per la fruizione dei loro servizi.
               (71)  Riguardo alla certifi cazione medica, particolare attenzione va prestata nel caso in cui si
                  tratti di minorato o invalido che necessita di adattamenti per la guida. In tali casi infatti il
                  certifi cato viene confrontato con quello precedente, relativo al rilascio o all’ultima confer-
                  ma della patente, al fi ne di accertare la necessità di eventuali modifi che dei precedenti
                  adattamenti del veicolo (ad es., per peggioramento delle condizioni fi siche della perso-
                  na). Nel caso di peggioramento delle condizioni e di necessità di nuovo adattamento del
                  veicolo occorre aggiornare presso l’UMC la patente di guida con l’indicazione dei nuovi
                  adattamenti necessari.
               (72)  Il conducente che, avendo riacquistato suffi ciente visus, intenda eliminare l’obbligo di

                  lenti sulla patente, potrà approfi ttare dell’occasione della conferma di validità o recarsi da
                                                                        93
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30