Page 56 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 56

2B1       ESITO DELLA VISITA DI REVISIONE



                 Inoltre, se le carenze rientrano:  dell’implementazione delle procedure informa-
              •  in più di un gruppo, la classifi cazione  da   tiche, restano in vigore le modalità di certifi ca-
                adottare è la più grave;            zione in uso.
              •  nella stessa area di controllo e si dimostra che   L’ispettore (abilitato, privato, ausiliario):
                l’eff etto combinato di tali carenze comporta un   •  deve informare la persona che presenta il
                rischio più elevato per la sicurezza stradale, la   veicolo alla visita delle carenze riscontrate
                classifi cazione da adottare è quella di gravità   (anomalie rilevate in sede di revisione) e da
                immediatamente superiore.             correggere;

                 È previsto  l’inserimento nella memoria   •  non può modificare i risultati del controllo
              del CED delle voci e della valutazione delle   tecnico, fatto salvo i casi previsti dalla DG-
              carenze rilevate durante la revisione. In attesa   MOT.

               2B1.1 - VALUTAZIONE DELLE CARENZE RILEVATE IN SEDE DI REVISIONE
               1  Le carenze rilevate durante la revisione sono classifi cate pericolose se costituiscono un rischio diretto o   V F
                 immediato per la sicurezza stradale                               C2B006
               2  Se le carenze rilevate durante il controllo tecnico rientrano in più di un gruppo la classifi cazione da adottare è   V F
                 la prima riscontrata                                              C2B007
               3  Se le carenze rilevate durante il controllo tecnico rientrano in più di un gruppo la classifi cazione da adottare è   V F
                 la più grave                                                      C2B008
               4  Per valutare le carenze rilevate durante il controllo tecnico occorre fare riferimento a una tabella dei controlli   V F
                 prevista dalla normativa che riporta l’elenco delle anomalie o delle carenze  C2B009
               5  L’effetto combinato delle carenze, rilevate durante la revisione, non comporta un rischio per la sicurezza   V F
                 stradale, pertanto la classifi cazione da adottare è sempre quella di gravità inferiore  C2B010
               6  La tabella dei controlli prevista dalla normativa per la valutazione delle carenze rilevate durante la revisione, è   V F
                 aggiornata annualmente dal centro revisioni in base all’esperienza maturata  C2B011
              Risposte vere: 1, 3, 4

               2B1.2    TABELLA DEI CONTROLLI NELLE REVISIONI DEI VEICOLI: METODO
                        DI CONTROLLO, ANOMALIE E LORO CLASSIFICAZIONE (DAL
                        20.5.2018)
                        (3940)
                        Sostanzialmente conforme alla tabella dell’allegato I al DM 19.5.2017 così come sostituita dalla tabella
                        allegata al DM 11.12.2019, n. 571

               Voce             Metodo         Motivi dell’esito negativo   Valutazione delle carenze
                                               del controllo         Lieve  Grave Pericolosa
               0.   IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO
               0.1.  Targhe di  Esame visivo   a)  Targhe mancanti o fi ssate in   X
                    immatricolazione             modo tale da renderne proba-
                    (se previste dai             bile il distacco
                    requisiti) [1]             b)  Iscrizione mancante o   X
                                                 illeggibile
                                               c)  Non conformi ai documenti o   X
                                                 alle registrazioni del veicolo
               0.2.  Numero di  Esame visivo   a)  Assente o non individuabile  X
                    identifi cazione            b)  Incompleto, illeggibile, chia-  X
                    del veicolo/telaio/          ramente falsifi cato o non cor-
                    numero di serie              rispondente ai documenti del
                                                 veicolo
                                               c)  Documenti del veicolo illeggi-  X
                                                 bili o che presentano inesat-
                                                 tezze





              408
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61