Page 59 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 59

2C1

                2C1 (3910)
                SOGGETTI COMPETENTI A EFFETTUARE LE REVISIONI
                VEICOLI
                Emanuele Biagetti

                   In linea generale  tutte le operazioni di   merci non pericolose (non muniti di DTT
               revisione dei veicoli  sono di competenza   306) o non deperibili in regime di tempe-
               degli UMC.                              ratura controllata ATP (non muniti di ATP)
                   I centri privati possono essere autorizza-  e dei relativi rimorchi e semirimorchi.
               ti a eff ettuare le revisioni dei veicoli a motore   I centri privati non possono eff ettuare re-
               aventi:                               visioni di esclusiva competenza dell’UMC (ad

               •  fino a 16 posti compreso il conducente o   es., revisioni singole).
                 massa complessiva a pieno carico non    A determinate condizioni, possono essere
                 superiore a 3,5 t;                  richieste ed accordate sedute di revisione di
               •  massa complessiva a pieno carico supe-  veicoli superiori a 3,5 t presso  sedi esterne
                 riore a 3,5 t se destinati al trasporto di   preventivamente autorizzate dagli UMC.
                2C1 - SOGGETTI COMPETENTI A EFFETTUARE LE REVISIONI VEICOLI
                1  In linea generale tutte le operazioni di revisione dei veicoli sono di competenza degli UMC  V F
                                                                                    C2C001
                2  Tutte le operazioni di revisione dei veicoli sono di esclusiva competenza degli UMC  V F
                                                                                    C2C002
               Risposte vere: 1

                2C1.1    REVISIONI EFFETTUATE         2C1.2    REGISTRO DEI CENTRI DI
                         ANCHE DAI CENTRI                      CONTROLLO AUTORIZZATI
                         AUTORIZZATI ALLE                      ALLE REVISIONI
                         REVISIONI SUPERIORI             Il registro generale degli operatori abi-
                         A 3,5 T                     litati alla revisione dei veicoli di cui all’art.
                   Le revisioni dei veicoli aventi massa com-  80, c. 8, CDS è istituito presso il Dipartimento
               plessiva a pieno carico superiore a 3,5 t se   per la mobilità sostenibile (DMS) a decorrere
               destinati al trasporto di merci non pericolo-  dal 23.11.2021.
               se (non muniti di DTT 306) o non deperibili in   Il DMS cura la tenuta e l’aggiornamento
               regime di temperatura controllata ATP (non   del registro e, in particolare, provvede:
               muniti di ATP) e dei relativi rimorchi e semiri-  •  all’iscrizione di un centro di controllo a se-
               morchi possono essere eff ettuate da imprese   guito dell’accoglimento dell’istanza di auto-
               specifi camente autorizzate alle revisioni su-  rizzazione da parte della provincia territo-
               periori a 3,5 t.                        rialmente competente;
                   Non sono di competenza dei predetti cen-  •  a riportare l’annotazione del provvedimento
               tri autorizzati le revisioni di veicoli “pesanti” adi-  di revoca dell’autorizzazione quando la pro-
               biti al trasporto di persone (autobus) o di merci   vincia competente comunica al Dipartimen-
               pericolose (ADR) o deperibili (ATP) che:  to il provvedimento di revoca.
               •  rimangono di esclusiva competenza degli
                 ispettori abilitati degli UMC e, si ritiene, au-
                 siliari;
               •  possono essere svolte presso le sedi degli
                 UMC e le sedi esterne autorizzate dal UMC.











                                                                                     457
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64