Page 52 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 52

2A1        IDENTIFICAZIONE VEICOLO



               2A1.1    IDENTIFICAZIONE VEICOLI        Anche il carrello appendice deve essere
                        NELLE REVISIONI             identifi cato tramite il numero di telaio (annotato
                 Tramite l’identifi cazione  del veicolo si   sulla carta di circolazione / DU della motrice al
                                                    quale è abbinato) e la targhetta del costruttore.
              verifi ca che l’esemplare sottoposto a visita di   L’identifi cazione del veicolo viene eff ettuata
              revisione corrisponda a quello individuato nei   mediante controllo visivo al quale, in caso di
              documenti di circolazione.            dubbio, possono seguire specifi ci accertamenti.
                 L’identifi cazione è l’operazione che deve   Per prove eseguite presso i  centri revi-
              essere svolta prima di tutti gli altri controlli tec-  sioni autorizzati fi no a 3,5 t e 16 posti sono
              nici e consiste nella verifi ca di:    obbligatori la compilazione e la conservazio-
              •  targhe di immatricolazione nel caso di au-  ne del referto e l’utilizzo di apposita procedu-
                toveicoli, motoveicoli e loro rimorchi o della   ra informatica.
                targa per ciclomotore (v. § 2A1.1.1),  In merito all’oggetto e alla metodologia
              •  numero di telaio punzonato sulla struttura   di controllo dell’identifi cazione dei veicoli in
                portante del veicolo e sulla targhetta del co-  sede di revisione, si deve fare riferimento alle
                struttore,                          nuove norme che accorpano anche gli orienta-
              •  targhetta del costruttore ancorata, di nor-  menti per una uniforme valutazione delle ano-
                ma, alla carrozzeria del veicolo.
                                                    malie.
               2A1.1 - IDENTIFICAZIONE VEICOLI NELLE REVISIONI
               1  Nelle revisioni l’identifi cazione del veicolo è l’operazione che deve essere svolta prima di tutti gli altri controlli tecnici  V F
                                                                                   C2A005
               2  L’identifi cazione del veicolo avviene esclusivamente tramite la targa  V F
                                                                                   C2A006
              Risposte vere: 1

               2A1.1.1   Controllo delle targhe dei   bilità e fi ssate in modo da renderne impro-
                        veicoli delle categorie       babile il distacco;
                        L, M, N, O                  • perfettamente  leggibili anche in distanza

                 Non potrà darsi corso alla revisione se le   e varie angolature e quindi non occultate,
                                                      neppure parzialmente, da accessori, auto-
              targhe dei veicoli delle categorie L, M, N, O e   adesivi, ecc. e prive di qualsiasi rivesti-
              dei ciclomotori non siano regolari ai fi ni della   mento anche se trasparente.
              circolazione; pertanto le targhe devono essere:  Il numero della targa deve corrispondere
              •  presenti sul veicolo;              a quello annotato su:
              •  integre e quindi possedere le  originarie   •  carta di circolazione / DU degli autoveicoli,
                caratteristiche (rifrangenza, colore, dimen-  dei motoveicoli e dei rimorchi o semirimorchi
                sioni, ecc.) e soprattutto non  deteriorate,   (una targa di immatricolazione e una targa
                manomesse, rotte o tagliate;          ripetitrice oppure una sola targa di immatri-
              •  installate nell’alloggiamento originario   colazione conforme a quella posteriore degli
                appositamente previsto, affi  nché  siano   autoveicoli dal 20.2.2013),
                garantite tutte le prescritte condizioni di visi-  •  certificato di circolazione dei ciclomotori.


               2A1.1.1 - CONTROLLO DELLE TARGHE DEI VEICOLI DELLE CATEGORIE L, M, N, O
               1  Si può dare corso regolare alla revisione dei veicoli delle categorie L, M, N, O nel caso in cui la targa sia   V F
                 deteriorata                                                       C2A007
               2  Non si può dare corso regolare alla revisione dei veicoli delle categorie L, M, N, O nel caso in cui la targa non   V F
                 sia perfettamente leggibile e non abbia un rivestimento trasparente  C2A008
              Risposte vere: 2






              314
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57