Page 22 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 22

1C1       CAMPO DI VISIBILITÀ DEI VEICOLI



                ne, pulizia, stato generale e corretta regola-  •  l’assistenza di altre persone (ove ritenuta in-
                zione degli specchi, ecc.).           dispensabile).

                 In alcuni casi è diffi cile, se non impossibile,
              percepire pedoni o ostacoli presenti nelle zone
              d’ombra.
                 La guida di alcune categorie di veicoli ri-
              chiede pertanto:
              •  l’uso intenso e corretto dei dispositivi instal-
                lati, in particolare specchi retrovisori e tele-
                camere (se presenti) (v. § 1C5), dispositivi di
                disappannamento e sbrinamento (v. § 1C4),
                tergicristalli (v. § 1C3), ecc.,

                                                              Limitazioni della visibilità
               1C1.1 - LIMITAZIONI DELLA VISIBILITÀ
               1  Alcune categorie di veicoli, come autobus, autocarri, autotreni o autoarticolati non presentano mai particolari limitazioni del   V F
                 campo di visibilità                                               C1C005
              Risposte vere: nessuna

               1C1.1.1   Limiti campo visibilità    •  assistenza di persona a terra che controlla
                        degli autocarri               la zona non visibile,

                 Gli autocarri con carrozzeria a furgone o
              cassone (carico di merce) presentano notevoli
              limitazioni del campo di visibilità soprattutto nella
              parte posteriore del veicolo (zona subito dietro
              la parete posteriore) che si accentuano durante
              la marcia all’indietro. Possibili rimedi sono:
              •  utilizzo di una piccola telecamera installata
                nella parte posteriore del veicolo che tra-
                smette le immagini su un piccolo monitor
                installato nella cabina di guida,

                                                             Assistenza di persona a terra

                                                    •  controllo diretto della zona non visibile da
                                                      parte del conducente che scende dal veicolo.




                         Utilizzo di telecamera
              •  utilizzo di un avvisatore acustico che emet-
                te suono discontinuo durante la manovra di
                marcia all’indietro,







                                                            Controllo diretto del conducente

                       Utilizzo di avvisatore acustico
              60
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27