Page 18 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 18
1B1 STERZO DEI VEICOLI
I veicoli pesanti molto lunghi e con più assi
possono essere muniti anche di assi poste-
riori autosterzanti che consentono alle ruote
non direttrici di sterzare automaticamente se-
guendo la traiettoria del veicolo o assi sterzan-
ti (collegati al dispositivo di sterzo anteriore).
Organi di sterzo veicolo pesante
1 Piantone,
2 scatola,
3 barra longitudinale,
4 leva di comando del blocco del fusello e blocco del fu-
sello.
1B1.1.1 - ORGANI DELLO STERZO DEI VEICOLI PESANTI
1 I veicoli pesanti (aventi massa complessiva superiore a 3,5 t) sono solitamente muniti di scatola dello sterzo del tipo a vite senza V F
fi ne e settore dentato C1B008
2 È vietata l’installazione di assi posteriori autosterzanti sui veicoli pesanti V F
C1B009
3 Gli assi posteriori autosterzanti dei veicoli pesanti sono assi che consentono alle ruote non direttrici di sterzare automaticamente V F
seguendo la traiettoria del veicolo C1B010
Risposte vere: 1, 3
1B1.1.2 Scatola dello sterzo a le del veicolo). La barra tubolare agisce sulla
vite senza fine e settore leva del blocco del fusello che, ruotando intor-
dentato no al perno, comanda una delle ruote direttrici.
Le ruote direttrici sono collegate tramite una
La scatola dello sterzo che equipaggia, barra tubolare di accoppiamento trasversale (per-
di norma, i veicoli con massa complessiva su- pendicolare all’asse longitudinale del veicolo).
periore a 3,5 t (veicoli pesanti) è del tipo a vite La barra longitudinale e il blocco del fusel-
senza fine e settore dentato. lo nonché la barra longitudinale e la barra tra-
Il piantone del volante agisce su una vite sversale sono accoppiati tramite articolazioni
senza fi ne che agendo su un settore denta- sferiche.
to spinge o tira (traslazione) una barra tubola- Il sistema può comprendere un dispositivo
re longitudinale (parallela all’asse longitudina- servosterzo o idroguida (v. § 1B1.2).
1B1.1.2 - SCATOLA DELLO STERZO A VITE SENZA FINE E SETTORE DENTATO
1 La scatola dello sterzo che solitamente equipaggia i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 t (veicoli pesanti) è del tipo a V F
vite senza fi ne e settore dentato C1B011
2 Nella scatola dello sterzo del tipo a vite senza fi ne e settore dentato il piantone del volante agisce sulle ruote direttrici tramite la V F
scatola e barre tubolari che muovono le leve dei fuselli C1B012
3 La scatola dello sterzo del tipo a vite senza fi ne e settore dentato comprende un pignone e un’asta a cremagliera che V F
comandano le ruote direttrici C1B013
Risposte vere: 1, 2
52