Page 16 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 16
In questa fase i conducenti di veicoli di polizia devono imporsi una condotta di guida impron-
tata alla gestione corretta e razionale dell’emergenza.
Sebbene tale capacità si acquisti anche con l’esperienza e sia necessariamente il frutto di
B
una costante ripetizione dell’attività, occorre sempre tenere ben presente che alcuni concetti teori-
ci di base devono essere chiariti ancor prima di porsi alla guida di un mezzo in emergenza. Infatti,
senza la necessaria base teorica, l’esperienza di guida può diventare una costante e deleteria ripe-
tizione di errori che, con il passare del tempo, diffi cilmente potranno essere corretti.
Primi interventi sulla scena del sinistro stradale
Dotazioni per interventi in occasione di sinistri stradali
Oltre al materiale occorrente per approntare un dispositivo segnaletico d’emergenza (v. § B8.4) per far fronte alle situazioni cor-
relate all’intervento in occasione di sinistri stradali, sull’unità operativa impiegata per questo servizio si dovrebbe disporre di:
• segnale mobile di pericolo ex art. 162 CDS,
• n. 2 torce elettriche a ricarica continua con relativo cono giallo/bianco di segnalazione,
• n. 1 estintore da 4 o 5 kg,
38 Prontuario dell'infortunistica stradale
20/01/2023 11:42:03
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 38
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 38 20/01/2023 11:42:03