Page 11 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 11
A A
OPERAZIONI PRELIMINARI ALL’INTERVENTO DI POLIZIA
PER INCIDENTE STRADALE
Il sinistro stradale è un evento dannoso accidentale che si verifi ca sulla strada o sulle sue
pertinenze, determinato dall’inadeguata condotta (azione od omissione) posta in essere da una o più
persone le quali, alla guida dei veicoli o come pedoni o nell’utilizzo delle cose, creano turbativa alla
normale circolazione stradale, tanto da provocare lesioni a persone o ad animali o danni a cose.
Ai fi ni dell’applicazione delle norme che disciplinano la circolazione stradale, il sinistro stra-
dale presuppone che l’evento accidentale:
• si sia verifi cato su strada ovvero su altro luogo soggetto a pubblico passaggio;
• coinvolga materialmente veicoli o pedoni;
• sia conseguenza di una violazione di norme di condotta da parte di conducenti, pedoni ovvero
altri utenti della strada o delle sue pertinenze (es. persone che svolgono lavori o depositi);
• produca danni a persone o cose.
A1 INCIDENTI IN LUOGHI PRIVATI
Se l’area in cui si svolge la circolazione è privata e non soggetta a pubblico passaggio, non
vi si applicano le norme del Codice della strada. Tuttavia, l’eventuale incidente stradale ivi accaduto
è soggetto alla valutazione dell’AG tutte le volte che implichi conseguenze per le persone (lesioni
personali o morte) o produca danni alle cose.
La circostanza che in un’area privata, come ad esempio uno stabilimento industriale, si svol-
ga una circolazione molto intensa, simile a quella di un’area demaniale pubblica, non consente di
Prontuario dell'infortunistica stradale 11
20/01/2023 11:42:01
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 11 20/01/2023 11:42:01
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 11