Page 62 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 62

N1       RESPONSABILITÀ CIVILE



                                                       Per i danni cagionati in incidenti stradali la
                                                    responsabilità civile incombe su:
                                                    • conducente. Nella circolazione stradale in
                                                      caso di scontro fra veicoli vige il principio di
                                                      pari responsabilità se non si dimostri di aver
                                                      fatto il possibile per evitare l’incidente (art.
                                                      2054 CC): ciascuno dei conducenti coinvol-
                                                      ti in un incidente è ritenuto responsabile in
                                                      concorso fi nché non dimostri il contrario e
                                                      pertanto il conducente:
                                                      - non ha responsabilità quando sia dimo-
                                                         strata l’esclusiva  colpevolezza dell’al-
                      Responsabilità extracontrattuale   tro o degli altri conducenti;
                                                      - ha responsabilità ridotta qualora sia di-
                - responsabilità contrattuale, che sorge   mostrato il concorso di colpa dell’altro o
                   in forza del mancato rispetto di un obbli-  degli altri conducenti;
                   go contrattuale (es. la responsabilità del   •  proprietario del veicolo. Anche se estra-
                   vettore nel trasporto persone con speci-  nei all’incidente o non presenti, il proprieta-
                   fi co riferimento ai danni che colpiscono   rio del veicolo o l’usufruttuario o l’acquiren-
                   la persona del passeggero e le cose tra-  te con patto di riservato dominio o il locata-
                   sportate e si estende ai soggetti addetti   rio con facoltà di riscatto sono responsabili
                   all’esecuzione del trasporto, quindi prin-  in solido (congiuntamente) con il conducen-
                   cipalmente al conducente.          te se non dimostrano che la circolazione del
                                                      veicolo è avvenuta contro la loro volontà o a
                                                      loro insaputa.















                       Responsabilità contrattuale         Responsabilità civile di conducente
                                                              e proprietario del veicolo





















              354
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67