Page 18 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 18

C1      TIPI DI STRADE E LORO CLASSIFICAZIONE



                                                       Per quanto concerne le strade militari que-
               C1.2     CLASSIFICA FUNZIONALE       ste sono rilevanti ai nostri fi ni solo se l’autorità
                 La classifi ca funzionale delle strade urba-  militare vi consente il pubblico transito; in ogni
              ne assume una notevole rilevanza soprattutto   caso la disciplina di tali aree è di competenza
              ai fi ni della redazione dei piani urbani di traffi  co   esclusiva dei comandi militari di zona.
              che vengono distinti nei seguenti quattro tipi:
              •  autostrade urbane, la cui funzione è quel-  C1.4  APPARTENENZA DI
                la di alleggerire il centro abitato dei problemi   STRADE AL DEMANIO
                del suo traffi  co di attraversamento;
              •  strade di scorrimento, la cui funzione, è   Per l’appartenenza di una strada al dema-

                quella di garantire un elevato livello di servi-  nio comunale, non è suffi ciente la prova dell’u-
                zio per gli spostamenti a più lunga distanza   so pubblico (inteso come uso da parte di un
                propri dell’ambito urbano (traffi  co interno al   numero indeterminato di persone) perché que-
                centro abitato);                    sto, isolatamente considerato, potrebbe indica-
              •  strade di quartiere, con funzione di col-  re solo una servitù di passaggio, ma occorrono
                legamento tra settori e quartieri limitrofi  e,   altri indici di riferimento.
                per centri abitati di più vaste dimensioni,   Per converso, non può ritenersi elemento

                tra zone estreme di un medesimo settore   da solo suffi ciente l’inclusione o meno nell’e-
                o quartiere per spostamenti di minore lun-  lenco delle strade comunali, in quanto di mera
                ghezza rispetto a quelli eseguiti sulle strade   natura dichiarativa e non costitutiva.
                di scorrimento, sempre interni al centro abi-  Invece la “sdemanializzazione” di una stra-
                tato;                               da può verifi carsi anche senza l’adempimento
              •  strade locali, a servizio diretto degli edifi -  delle formalità previste dalla legge in materia,
                ci per gli spostamenti pedonali e per la par-  ma occorre che essa risulti da atti univoci, con-
                te iniziale o fi nale degli spostamenti veicola-  cludenti e positivi della pubblica amministrazio-
                ri privati.                         ne, incompatibili con la volontà di conservare la
                                                    destinazione del bene all’uso pubblico.
               C1.3     CLASSIFICAZIONE
                        PER ESIGENZE                 C1.5     CLASSIFICAZIONE E
                        AMMINISTRATIVE                        DECLASSIFICAZIONE
                 La normativa tende soprattutto per fi ni am-  DELLE STRADE
              ministrativi a consentire di individuare gli esat-  Il termine classifi cazione  signifi ca  “inclu-
              ti ambiti delle competenze degli enti proprieta-  sione della strada in appositi elenchi che gli
              ri delle strade ed i criteri di classifi cazione del-  enti competenti sono tenuti a compilare e ad
              le stesse. Questa classifi cazione non vale a   aggiornare periodicamente”.
              conferire alle strade una diversa importanza, e   Quando una strada, per qualsiasi moti-
              quindi un implicito o esplicito ordine di priorità   vo, non risponde più alle caratteristiche indica-
              per i conducenti che vi transitano.   te dalla legge per potersi includere in una cer-
                 Le strade sono classifi cate nelle seguen-  ta categoria, si ricorre alla declassifi cazione. La
              ti categorie:                         declassifi cazione si compie con le stesse mo-
              • strade statali,                     dalità della classifi cazione.
              • strade regionali,                      L’inclusione di una strada in apposito elen-
              • strade provinciali,                 co, approvato e pubblicato secondo le disposi-
              • strade comunali,                    zioni in materia, comporta che essa sia sotto-
              • strade vicinali.                    posta, a tutti gli eff etti amministrativi, alla disci-
                 La concreta classifi cazione delle strade   plina propria di quella categoria.
              statali, regionali, provinciali, comunali e vicina-  Il procedimento di classifi cazione ha natu-
              li deve essere necessariamente compiuta con   ra dichiarativa.
              un decreto che viene emanato da determinati
              organi competenti che variano in base alla tipo-
              logia, alla nuova costituzione o riqualifi cazione
              o declassamento della strada stessa.


              54
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23