Page 14 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 14
B1 STRADA - DEFINIZIONI STRADALI
La carreggiata può essere a doppio L’ente proprietario della strada, median-
senso di circolazione o a senso unico e non te appositi segnali verticali, può imporre che
comprende marciapiedi, banchine, corsie di su una corsia i veicoli transitino ad una ve-
emergenza delle autostrade, piste ciclabili e locità minima obbligatoria.
piazzole di sosta.
Fanno, invece, parte della carreggiata:
• gli attraversamenti pedonali e ciclabili,
• le corsie di marcia e di sorpasso.
B1.3 CORSIA
La corsia è una parte della carreggiata
che consente la circolazione di una sola fi la
di veicoli, perciò:
• non può essere a doppio senso di circo-
lazione;
• su di essa non possono circolare affi an-
cati due ciclomotori, due motocicli o due In particolare:
biciclette. • la corsia di accelerazione facilita l’ingres-
so dei veicoli in autostrada o su strada
extraurbana principale: viene utilizzata
per entrare correttamente sulla carreg-
giata aumentando la velocità (es. per ri-
entrare sulla carreggiata dell’autostrada
dopo che si è usciti da un’area di servi-
zio);
La corsia è delimitata da strisce conti-
nue o discontinue e può essere:
• destinata alla normale marcia dei veicoli;
• destinata ad eff ettuare sorpassi; Figura [537]
• di accelerazione (es. per entrare in auto- • la corsia di decelerazione facilita l’uscita
strada); dei veicoli, perciò serve per uscire corret-
• di decelerazione (destinata al rallentamen- tamente dalla carreggiata di un’autostra-
to dei veicoli in uscita dalle autostrade); da o di una strada extraurbana principa-
• riservata ai veicoli che intendono svoltare; le, ad esempio per entrare in un’area di
• riservata alla circolazione di alcune cate- servizio.
gorie di veicoli (es. taxi, autobus, ecc.) e,
quindi, vietata a taluni altri;
• ciclabile (destinata alla circolazione dei ve-
locipedi nello stesso senso di marcia degli
altri veicoli);
• ciclabile per doppio senso ciclabile (destina-
ta alla circolazione dei velocipedi in senso
opposto a quello degli altri veicoli);
• destinata alle soste di emergenza in caso
di guasto o malessere.
46