Page 9 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 9
A1
A1 (4290)
ELEMENTI DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE
(PERSONE, VEICOLI E STRADA)
Massimo Valentini
A1.1 VEICOLI - • se con motore Diesel hanno cilindrata del
CLASSIFICAZIONE motore inferiore o pari a 50 cm³;
I veicoli sono macchine guidate • sviluppano una potenza massima non supe-
riore a 4 kW.
dall’uomo che circolano su strada. Si sud-
dividono in:
• veicoli senza motore,
• veicoli a motore.
A1.1.1 Veicoli a motore
I veicoli a motore si suddividono in ci-
clomotori, motoveicoli, autoveicoli, fi lovei-
coli, macchine agricole e macchine opera-
trici.
A1.1.2 Ciclomotori In tutti i ciclomotori non è consentito:
I ciclomotori sono veicoli a motore a • sostituire il motore e il dispositivo di sca-
due o tre ruote con: rico per aumentare la velocità massima;
• motore termico fino a 50 cm³ di cilindrata, • aumentare la cilindrata.
• velocità massima di 45 km/h. I ciclomotori sono soggetti a revisio-
ne (controllo periodico obbligatorio che serve
a verifi care i requisiti di sicurezza del veicolo)
dopo quattro anni dalla prima immatricola-
zione e successivamente ogni due anni.
A1.1.3 Motoveicoli
I motoveicoli sono veicoli a motore a
due, tre o quattro ruote che hanno massa
massima non superiore a 2,5 t e le seguen-
ti dimensioni massime: lunghezza 4 m, lar-
ghezza 2 m, altezza 2,50 m.
Ai fini della circolazione sono assimilia-
ti ai ciclomotori i quadricicli leggeri (veicoli 2. Larghezza 2 m
a motore a quattro ruote) che:
• se alimentati a benzina hanno cilindrata
del motore inferiore o pari a 50 cm³;
9