Page 6 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 6

SOMMARIO


                         L RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI
                            Valentini dott. Massimo - docente SMS e insegnante di autoscuola
                         M IMPIEGO DEGLI APPARATI RADIO PER I COLLEGAMENTI
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale

                         N  RESPONSABILITÀ NELLO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI
                            DI SCORTA TECNICA
                            Garlisi dott. Alfonso - già dirigente di polizia municipale
                            Mescolini dott. Marco - procuratore capo della Repubblica
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale
                            Biagetti ing. Emanuele - funzionario tecnico MIT - DMS
                            Cortesi dott. Francesco - magistrato Corte di cassazione
                            Franco dott. Giuseppe - già funzionario di Polizia stradale

                         O  MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI
                            DI SCORTA TECNICA
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale

                         P  MODALITÀ DI SEGNALAZIONE, PILOTAGGIO
                            O REGOLAZIONE DEL TRAFFICO
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale


               Avvertenze per approfondimenti

                  Al fi ne di evitare un appesantimento della pubblicazione, i vari argomenti sono a volte
              stralciati da testi ben più ampi ed esaustivi, consultabili in versione integrale sulla banca dati
              ITER. ITER è la banca dati Egaf, che raccoglie oltre 80.000 documenti fra normativa, prassi
              amministrativa, giurisprudenza e commenti di autori di indiscussa professionalità.
              COLLEGAMENTO ALLA BANCA DATI
                  Per accedere ai documenti si accede alla banca dati dal sito www.egaf.it, ci si posiziona
              nella "Ricerca avanzata" e, nella voce "Oggetto/titolo/argomento", si inserisce l'apposito nu-
              mero, indicato accanto al titolo dei paragrafi  del libro.

               Accesso gratuito a ITER

                  Congiuntamente a questa pubblicazione viene fornito l'accesso gratuito alla banca dati
              tematica "ITER merci", per 60 giorni, per consentire, a chi ne fosse sprovvisto, di fare uso di
              questo importante strumento professionale.
              Clienti diretti
                  Coloro che hanno acquistato la pubblicazione direttamente da Egaf possono accedere
              alla banca dati Iter con le credenziali già in proprio possesso.
              Clienti indiretti
                  Coloro che hanno acquistato la pubblicazione da librerie, e non sono già clienti Egaf, per
              accedere alla banca dati devono procedere alla registrazione.
                  Accedere al sito www.egaf.it cliccare su:
              •  Altri servizi nel riquadro Aggiornamenti; quindi procedere con
              • Registrati
                1 fase: registrazione dati anagrafi ci
                2 fase: registrazione codice prodotto 13499


              6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11