Page 17 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 17

C1

                C1 (6021)
                TIPI DI STRADE E LORO CLASSIFICAZIONE
                Giandomenico Protospataro

                   Il Codice eff ettua una duplice ripartizione   comprendano spazi per la sosta, con acces-
               e classifi cazione delle strade in funzione di due   si dotati di corsie di decelerazione e di acce-
               diversi parametri:                      lerazione;
               •  caratteristiche costruttive, tecniche, e fun-  •  strade extraurbane secondarie: strada a
                 zionali,                              unica carreggiata con almeno una corsia
               •  uso, funzionalità ed esigenze di carattere   per senso di marcia e banchine, con inter-
                 amministrativo.                       sezioni a raso;

                   Affi nché una strada rientri in una determi-  •  strade urbane di scorrimento: strada a car-
               nata tipologia devono essere simultaneamen-  reggiate indipendenti o separate da sparti-

               te presenti tutti i caratteri elencati nella decla-  traffi co, ciascuna con almeno due corsie di
               ratoria tecnica.                        marcia, ed una eventuale corsia riservata ai
                                                       mezzi pubblici, banchina pavimentata a de-
                C1.1     CLASSIFICAZIONE PER           stra e marciapiedi, con le eventuali interse-
                         CARATTERISTICHE               zioni a raso semaforizzate; per la sosta sono
                         COSTRUTTIVE                   previste apposite aree o fasce laterali estra-
                   Riguardo alle caratteristiche costruttive,   nee alla carreggiata, entrambe con immissio-
               tecniche e funzionali, le strade sono classifi ca-  ni ed uscite concentrate;
               te nei seguenti tipi:                 •  strade urbane di quartiere: strada a unica
               • autostrada: strada extraurbana o urbana   carreggiata con almeno due corsie, banchi-
                 con le seguenti peculiarità:          ne pavimentate e marciapiedi; per la sosta
                 -  a carreggiate indipendenti o separate da   sono previste aree attrezzate con apposita
                    spartitraffi  co  invalicabile,  ciascuna  con   corsia di manovra, esterna alla carreggiata;
                    almeno due corsie di marcia, eventuale   •  strade urbane ciclabili: strada urbana ad
                    banchina pavimentata a sinistra e corsia   unica carreggiata, con banchine pavimenta-
                    di emergenza o banchina pavimentata a   te e marciapiedi, con limite di velocità non
                    destra,                            superiore a 30 km/h, defi nita da apposita
                 -  priva di intersezioni a raso e di accessi   segnaletica verticale ed orizzontale, con pri-
                    privati,                           orità per i velocipedi;
                 -  dotata di recinzione e di sistemi di assi-  • strade  locali: strada urbana o extraurba-
                    stenza all’utente lungo l’intero tracciato,  na opportunamente sistemata ai fi ni di cui al
                 -  riservata alla circolazione di talune cate-  comma 1 non facente parte degli altri tipi di
                    gorie di veicoli a motore e contraddistinta   strade;
                    da appositi segnali di inizio e fi ne,  • itinerari  ciclopedonali: strada locale, ur-
                 -  attrezzata con apposite aree di servizio   bana, extraurbana o vicinale, destinata pre-
                    e aree di parcheggio, entrambe con ac-  valentemente alla percorrenza pedonale e
                    cessi dotati di corsie di decelerazione e   ciclabile e caratterizzata da una sicurezza
                    di accelerazione;                  intrinseca a tutela dell’utenza debole della
               •  strade extraurbane principali: strada a   strada.
                 carreggiate indipendenti o separate da   Pur non formalmente elencate nel CDS,
                 spartitraffi co invalicabile, ciascuna con al-  viene dallo stesso CDS precisato che le:

                 meno due corsie di marcia e banchina pa-  •  strade di servizio  sono strade affi  anca-
                 vimentata a destra, priva di intersezioni a   te a una strada principale (autostrada, stra-
                 raso, con accessi alle proprietà laterali coor-  da extraurbana principale, strada urbana di
                 dinati, contraddistinta dagli appositi segna-  scorrimento) avente la funzione di consen-
                 li di inizio e fi ne, riservata alla circolazione   tire la sosta ed il raggruppamento degli ac-
                 di talune categorie di veicoli a motore; per   cessi dalle proprietà laterali alla strada prin-
                 eventuali altre categorie di utenti devono es-  cipale e viceversa, nonché il movimento e le
                 sere previsti opportuni spazi. Deve essere   manovre dei veicoli non ammessi sulla stra-
                 attrezzata con apposite aree di servizio, che   da principale stessa.

                                                                                      53
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22