Page 71 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 71
S1
S1 (470)
DISCIPLINA GENERALE DELLE AUTOSCUOLE
E. Biagetti - G. Ferrannini
Le autoscuole sono chiamate a svolgere i Si tratta quindi di un’attività complessa che
compiti di: ha dato luogo, nel tempo, a variegati orienta-
• educazione stradale, menti giurisprudenziali.
• istruzione, Alle autoscuole che erogano formazione
• formazione. dei conducenti per tutti i tipi di patenti di guida
compete anche la formazione iniziale e periodi-
S1.1 COMPITI DELLE ca di insegnanti ed istruttori di autoscuole.
AUTOSCUOLE
L’elencazione dei compiti, contenuta nell’art. S1.2 ATTIVITÀ CONSENTITE
123 CDS, non è puramente formale ma sottende Previa presentazione della dichiarazione di
a precise finalità. inizio attività alla provincia territorialmente com-
Con educazione stradale si intende l’at- petente in relazione al luogo ove ha sede, e co-
tività formativa che le autoscuole sono chia- munque non prima che la provincia abbia esple-
mate a svolgere nei confronti di tutti i potenzia- tato i controlli relativi alla verifica dei requisiti di
li utenti della strada. Tale attività va inquadrata legge, l’autoscuola può svolgere l’attività:
nel principio generale che prevede la parteci- • specifica di autoscuola, che si caratterizza
pazione anche di soggetti privati, di comprova- con educazione stradale, istruzione e for-
ta esperienza, all’attività obbligatoria di educa- mazione dei conducenti;
zione stradale da svolgere nelle scuole di ogni • di espletamento di pratiche attinenti alle
ordine e grado, ivi compresi gli istituti artistici patenti di guida;
e le scuole materne, relativamente alla cono- • di scuola nautica, previa specifica autoriz-
scenza dei principi della sicurezza della circola- zazione.
zione stradale, nonché delle strade, della relati- L’autoscuola che eroga formazione ini-
va segnaletica, delle norme generali per la con- ziale e periodica di insegnanti ed istruttori
dotta dei veicoli e delle regole di comportamen- di autoscuole non presenta dichiarazione di ini-
to degli utenti. zio di attività, in quanto la facoltà di esercitare
Con il termine istruzione il legislatore ha tale attività formativa è riconosciuta per legge.
inteso sottolineare le conoscenze che le auto-
scuole devono fornire ai propri allievi perché ac- S1.3 TARIFFE
quisiscano quella preparazione teorica e prati- A seguito dell’abrogazione della norma che
ca necessaria a superare gli esami per il conse- prevedeva l’obbligo di tariffe minime, ciascun ti-
guimento della patente di guida. tolare di autoscuola può praticare per i servizi
Con il termine formazione, infine, si inten- offerti le tariffe che ritiene più convenienti senza
de l’attività finalizzata ai: alcun controllo da parte della provincia.
• neofiti della guida, per far acquisire la con- Garantito in tal modo il principio della libera
sapevolezza dell’importanza di norme, ob- concorrenza tra imprenditori, il legislatore ha vo-
blighi, prescrizioni, divieti, ecc., in tema di luto altresì garantire il principio della trasparen-
circolazione stradale ed in relazione ai suoi za delle attività, che si ritiene debba riguardare
tre fattori fondamentali, uomo, veicolo e stra- non solo i soggetti pubblici ma anche gli operato-
da, per la tutela della sicurezza e quindi della ri privati quando offrono servizi agli utenti, come
vita umana quale bene irrinunciabile; nel caso delle autoscuole. A tal fine, infatti, non-
• conducenti già patentati, a seguito di revi- ché per assicurare il confronto dei corrispettivi ri-
sioni della patente (a seguito incidenti o per chiesti dalle autoscuole per le prestazioni offer-
esaurimento punteggio), per rinfrescare le te, è previsto che sia affisso in ciascun eserci-
conoscenze già acquisite e per aggiornarli zio una tabella, redatta secondo modello unifi-
sulla continua evoluzione della normativa e cato, nella quale siano riportate le tariffe pratica-
della tecnica in materia di guida di veicoli a te, e che una copia della medesima tabella sia
depositata presso l’amministrazione provinciale
motore. competente.
1359
LIBRO.indb 1359 24/08/2022 14:44:45
24/08/2022 14:44:45
LIBRO.indb 1359