Page 64 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 64

Q1      SOCCORSO ALLE PERSONE COINVOLTE IN INCIDENTI STRADALI


















                                                                     Traffico veicolare

                          Comportamento dei soccorritori  •  veicoli instabili. La presenza di veicoli inci-
                                                          dentati in condizioni di instabilità statica rap-
                      In estrema sintesi possiamo quindi affer-  presenta un rischio che potrà essere neu-
                  mare  che  il  soccorritore  non professiona-  tralizzato solo da personale qualificato (Vi-
                  le dovrà essenzialmente evitare di procura-  gili del fuoco), necessitando di abilità e stru-
                  re ulteriori danni alla persona infortunata e   menti specifici;
                  quindi non dovrà:
                  •  effettuare (o permettere ad altri di farlo) ma-
                     novre di soccorso potenzialmente rischiose,
                     come estrarre dai veicoli gli infortunati o spo-
                     starli, estrarre il casco ai motociclisti, a meno
                     tali manovre non siano necessarie per ga-
                     rantire la sopravvivenza immediata delle vit-
                     time;
                  •  dare da bere all’infortunato;
                  •  mettere seduta la persona incosciente;
                  •  toccare la cute ustionata, e tantomeno rom-
                     pere eventuali bolle da ustione;
                  •  tentare di ricomporre fratture o lussazioni;    Veicoli instabili
                  •  estrarre corpi estranei voluminosi (o anche   •  pericolo di incendio e/o di esplosione -
                     piccoli, se localizzati nell’occhio che non de-  incendio in atto. Il pericolo di incendio e/o di
                     ve essere toccato e deve essere coperto con   esplosione è frequentemente presente sul-
                     materiale  possibilmente  sterile  aspettando   la scena dell’incidente, causa svariate circo-
                     l’intervento dello specialista).     stanze quali: presenza di carburante riversa-
                                                          to sulla strada e/o su un veicolo, presenza di
                   Q1.1.1   Valutare i pericoli           sigarette  accese,  danneggiamento  dell’im-
                            ambientali e cercare di       pianto elettrico con scopertura di cavi elettri-
                            contenerli                    ci, motore ancora in funzione, combustione
                      I principali pericoli che possono sussistere   già in atto di carburante o di parti di veicolo
                  sulla scena dell’incidente sono:        (il rischio immediato è la rapida propagazio-
                  •  traffico veicolare. I veicoli che sopraggiun-  ne all’abitacolo o l’esplosione del serbatoio
                     gono sul luogo ove si è appena verificato un   del carburante).
                     incidente  stradale rappresentano uno  dei
                     pericoli più frequenti e gravi sulla scena
                     dell’incidente;








                  1262



                                                                                          24/08/2022   14:44:19
          LIBRO.indb   1262                                                               24/08/2022   14:44:19
          LIBRO.indb   1262
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69