Page 13 - Carico dei veicoli commerciali
P. 13
SISTEMAZIONE DEL CARICO SUI VEICOLI B
Tipi di carrozzerie mobili o interscambiabili
• carrozzerie e cisterne conformi alle pre-
scrizioni ADR per il trasporto di merci peri- Sistemi di ancoraggio per cinghie o cavi (verricelli)
colose.
I veicoli possono essere muniti anche di La carrozzeria del tipo cassone è costitui-
speciali attrezzature che consentono di cari- ta anch’essa da un unico piano di carico che si
care, scaricare e trasportare la merce come, ad estende dalla cabina fi no a tutta la lunghezza
esempio: del veicolo che potrà essere munito di sponde
• gru, laterali e posteriori con varie altezze.
• sponde montacarichi,
• strutture di ribaltamento della carrozze-
ria (cassone o furgone ribaltabile) per lo
scarico rapido di alcuni tipi di merce,
• accessori rimovibili (centinature con co-
perture telate, sovrasponde, portelloni po-
steriori, cavalletti porta pali, ecc.).
B1.1 Principali caratteristiche delle Autoveicolo con carrozzeria a cassone
carrozzerie e loro impiego
La carrozzeria del tipo furgone è carat-
Per il trasporto generico di merci in colli terizzata da un vano chiuso da pareti laterali
non molto voluminosi e/o pesanti è conve- e posteriori e dal tetto, con porte solitamente
niente utilizzare carrozzerie del tipo a cassone, nella parete posteriore.
a pianale eventualmente integrato da centine e
telone, a furgone con porte posteriori e/o laterali.
Carrozzerie chiuse sono indispensabili per
il trasporto di merce che si può deteriorare qua-
lora sia esposta a vento, pioggia o sole.
La carrozzeria del tipo pianale è costituita
da un unico piano di carico che si estende dal-
la parte posteriore della cabina fi no alla parte
posteriore del veicolo; tale carrozzeria non è
munita di sistemi di contenimento della mer-
ce (sponde, pareti laterali e/o posteriori, por-
te, ecc.) e pertanto, la merce trasportata deve
essere saldamene fi ssata al piano di appoggio Autoveicolo con carrozzeria a furgone
tramite cinghie e cavi ancorati ad appositi di-
spositivi installati sui bordi del piano di carico Per il trasporto specifico di determinate
(ganci o verricelli). merci occorre utilizzare invece particolari car-
rozzerie che presentano caratteristiche molto
diverse tra loro quali:
• cisterne per il trasporto di liquidi non pe-
ricolosi; tali cisterne possono essere costi-
tuite da serbatoio con unico scomparto o a
più scomparti; per il trasporto di merci pe-
ricolose è indispensabile utilizzare cisterne
idonee allo scopo e quindi specifi camente
Semirimorchio con carrozzeria del tipo pianale
17