Page 13 - CQC cose. Teoria e quiz
P. 13

B





               B     MERCI E UNITÀ DI CARICO

                   Per merci si intendono quei beni che han-  •  alla provenienza, in:
               no il requisito della materialità e della trasporta-  - nazionali (le merci di provenienza na-
               bilità e che sono destinati allo scambio.  zionale sono quelle prodotte nel terri-
                                                          torio nazionale);
                                                       -  estere (provenienti da Stati esteri).














                               Merci
                                                               Merci nazionali ed estere
                   Le merci vengono movimentate attraverso
               idonei contenitori o supporti, denominati “unità   •  al grado di lavorazione, in:
               di carico”, in tal modo possono essere traspor-    -  grezze, che non hanno subìto alcuna la-
               tate mediante autoveicoli o altri mezzi di tra-  vorazione;
               sporto (treni, navi, aerei).            - semilavorate, che hanno già subito un
                                                          primo processo di lavorazione, ma non
                B1       CLASSIFICAZIONE                  hanno subito tutti i processi lavorativi
                         DELLE MERCI                      necessari per renderle atte all’uso da
                   La classifi cazione delle merci può essere   parte dei consumatori;
               eff ettuata in funzione di diversi aspetti; di se-    -  lavorate, ossia prodotti fi niti pronti all’uso.
               guito vengono elencate le modalità principali.
                   Le merci si distinguono in base:
               • all’origine, in:
                 - animali,
                 - vegetali,
                 - minerali,
                 - miste.








                                                            Merci grezze, semilavorate, lavorate
                                                     •  al grado di conservazione, in:
                                                       - deperibili (deteriorabili), che richiedono
                                                          un rapido consumo o attenzioni partico-
                                                          lari per la conservazione durante il tra-
                                                          sporto,
                                                       - non deperibili, che non richiedono un
                     Merci animali, vegetali, minerali, miste
                                                          rapido consumo o attenzioni partico-


                                                                                       19
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18