Page 9 - CQC cose. Teoria e quiz
P. 9
A
A ELEMENTI DI FISICA APPLICATA AL VEICOLO
Lo spostamento del baricentro infl uen-
A1 FORZE AGENTI SUL VEICOLO
E BARICENTRO za la stabilità del veicolo, perciò occorre con-
siderare che:
Il veicolo durante la circolazione è sogget- • l’altezza baricentrica del veicolo scarico
to a forze che: è costante;
• sono dovute alla gravità terrestre (forza pe- • al contrario, la posizione del baricentro
so e forza aderente); varia in funzione sia del carico (tipologia)
• ne consentono il movimento (forza motrice); che del suo posizionamento sul veicolo;
• contrastano il suo movimento (forze resi- • la differente posizione del carico modifi -
stenti); ca il baricentro del veicolo (il posiziona-
• agiscono sul veicolo durante la marcia in mento del carico del veicolo infl uenza la
determinate situazioni (forza d’attrito, forza posizione del baricentro);
centrifuga, forza centripeta, forza d’inerzia); • il baricentro non varia a seconda che il
• ne consentono l’arresto (forza di frenatura). veicolo percorra un rettilineo o una curva.
Il baricentro (o centro di massa) è il punto
nel quale, per convenzione, sono da consi- Quiz per l’esame
Quiz per l’esame
derarsi applicate le forze agenti sul veicolo.
Baricentro del veicolo
A1 - FORZE AGENTI SUL VEICOLO E BARICENTRO
Lo spostamento del baricentro infl uenza la stabilità del veicolo
V F
1
L’altezza baricentrica del veicolo scarico è costante
V F
2
La posizione del baricentro varia in funzione sia del carico che del suo posizionamento sul veicolo V F
3
Il baricentro di un veicolo è ubicato al centro dell’asse delle ruote motrici
V F
4
Il baricentro varia a seconda che il veicolo percorra un rettilineo o una curva
V F
5
Il posizionamento del carico del veicolo infl uenza la posizione del baricentro V F
6
La differente posizione del carico non modifi ca il baricentro del veicolo V F
7
La posizione del baricentro di un veicolo varia con la sua anzianità
V F
8
Il baricentro è il punto nel quale, per convenzione, sono da considerarsi applicate le forze agenti sul veicolo V F
9
Risposte vere: 1, 2, 3, 6, 9
A1.1 Forza peso vitazionale terrestre e che si scarica, attraverso
le ruote, sul piano stradale.
La forza peso dipende dal fatto che un La forza peso (P) di un veicolo:
corpo posto sulla superficie terrestre è at- • è uguale al prodotto della massa (m) del
tratto dalla Terra. Anche un veicolo fermo o in veicolo per l’accelerazione di gravità (g),
movimento è sottoposto alla sua forza peso (o che vale circa 9,81 m/s²:
forza di gravità) che è dovuta all’attrazione gra- P = m∙g
9