Page 10 - CQC cose. Teoria e quiz
P. 10
A ELEMENTI DI FISICA APPLICATA AL VEICOLO
• è proporzionale alla sua massa (dipende
dalla massa dell’oggetto) e all’accelerazio-
ne di gravità;
• è direttamente proporzionale alla massa
del veicolo (aumenta all’aumentare della
massa);
• si considera applicata nel baricentro (o cen-
tro di gravità) del veicolo;
• cambia se il veicolo è carico o scarico
(varia al variare del carico trasportato);
• non è proporzionale al numero di assi
del veicolo (un veicolo a tre assi, da vuoto,
potrebbe pesare meno di un veicolo carico La forza peso non dipende dall’inclinazione della strada
Quiz per l’esame
a due assi); Quiz per l’esame
• non dipende dall’inclinazione della stra-
da (e quindi del veicolo).
A1.1 - FORZA PESO
La forza peso di un veicolo dipende dall’inclinazione della strada V F
1
La forza peso di un veicolo cambia se il veicolo è carico o scarico
V F
2
La forza peso è inversamente proporzionale alla massa del veicolo V F
3
La forza peso di un veicolo è proporzionale alla sua massa V F
4
La forza peso non dipende dall’inclinazione del veicolo
V F
5
La forza peso di un veicolo è uguale alla somma della sua massa e dell’accelerazione di gravità V F
6
La forza peso di un veicolo è uguale al prodotto della sua massa per l’accelerazione di gravità V F
7
La forza peso dipende dal fatto che il corpo posto sulla superfi cie terrestre è attratto dalla Terra
V F
8
La forza peso è proporzionale al numero di assi del veicolo
V F
9
La forza peso di un veicolo non varia al variare del carico trasportato V F
10
Risposte vere: 2, 4, 5, 7, 8
A1.2 Forza aderente e
coefficiente di aderenza
L’aderenza è il fenomeno per cui due cor-
pi, sovrapposti e compressi l’uno sull’altro da
una forza perpendicolare alla superfi cie di con-
tatto, si trasmettono reciprocamente una forza
parallela alla superfi cie stessa senza che si ab-
bia uno spostamento fra i due oggetti. Aderenza
Se la forza F cerca di spostare il corpo a,
sulla superfi cie di contatto con il corpo b si ge- Per quanto riguarda il veicolo, la forza
nera la forza Fa (forza aderente) che si oppo- aderente (Fa):
ne al movimento. • si oppone allo scorrimento (slittamento) fra
il battistrada degli pneumatici e la superfi cie
stradale (consente al veicolo di avviarsi, ac-
celerare, frenare e percorrere traiettorie cur-
vilinee);
10