Page 38 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 38

È possibile convertire il CFP di uno Stato UE o di altro Stato col quale vi sia accordo di reciprocità.
                   Il CFP viene rilasciato su modello MC 723 F - card, di plastica, di colore bianco con stampa in
              Certificato di formazione professionale (CFP) per trasporti in ADR nero, conforme alle prescrizioni di ADR 8.2.2.8.
                   Il certifi cato deve essere redatto nella lingua del Paese dell’autorità competente che ha rilasciato il
                certifi cato. Se nessuna di queste lingue è l’inglese, il francese o il tedesco, il titolo del certifi cato, il titolo
                del punto 8 che riporta la validità, nonché i titoli sul retro, devono essere redatti in una di queste tre lingue.

                H1.1   TIPI DI CFP CONDUCENTE
                   Il certifi cato di formazione professionale (CFP) per conducenti è costituito di:
                •  abilitazione di base per il trasporto in colli e alla rinfusa, superiori ai limiti di esenzione, esclusi
                  esplosivi e radioattivi;
                •  abilitazione di base di tipo "limitata" ad alcune merci pericolose o ad una o più classi (non
                  ancora operativo in Italia);
                •  abilitazioni di specializzazione, conseguibili solo dopo aver superato l’esame relativo al corso
                  base, per il trasporto di merci:
                  - in cisterne,
                  - della classe 1 (eccetto esplosivi 1.4 S),
                  - della classe 7 (radioattivi);
                •  abilitazioni di specializzazione di tipo "limitato" per il trasporto in cisterne ad alcune materie
                  pericolose o ad una o più classi (non ancora operativo in Italia).
            H1     È obbligatorio il CFP di tipo cisterne nel caso della guida di:
                •  veicoli o MEMU con cisterne fi sse o smontabili di capacità superiore a 1.000 litri,
                •  veicoli batteria di capacità totale superiore a 1.000 litri,
                •  veicoli o MEMU che trasportano container-cisterna, cisterne mobili o contenitori per gas ad ele-
                  menti multipli (CGEM) con una capacità individuale superiore a 3.000 litri per unità di trasporto.

                136                           Prontuario del trasporto delle merci pericolose
                 136


                                                                                      19/05/2023   12:48:45
          LIBRO.indb   136                                                            19/05/2023   12:48:45
          LIBRO.indb   136
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43