Page 41 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 41
I1
SANZIONI NEL TRASPORTO SU STRADA DELLE MERCI
PERICOLOSE IN GENERALE
(5691) Giandomenico Protospataro
Le violazioni alle prescrizioni ADR sono sanzionate ai sensi dell’art. 168 CDS che le riconduce a
tre ipotesi:
• superamento dei limiti di massa indicati nella carta di circolazione / DU: art. 168, c. 7;
• circolazione con veicolo adibito a trasporto di merci pericolose senza autorizzazione (quando pre-
scritta), ovvero violandone le prescrizioni: art. 168, cc. 8 e 8 bis;
• trasporto di merci pericolose in violazione delle prescrizioni ADR: art. 168, cc. 9, 9 bis o 9 ter.
Anche per queste violazioni, come per tutte quelle attinenti alla circolazione stradale, sono com-
petenti gli organi indicati nell’art. 12 CDS e quindi Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri; Guardia di
fi nanza; Polizia municipale, ecc. Sanzioni nel trasporto su strada delle merci pericolose in generale
I1.1 TRASPORTO SENZA AUTORIZZAZIONE
Il trasporto di merci pericolose senza autorizzazione, quando prescritta, o senza osservare le
condizioni di sicurezza imposte dalla stessa autorizzazione, originariamente previsto come reato e poi
trasformato in illecito amministrativo dal DL n. 507/1999 (depenalizzazione dei reati minori), è soggetto
alle sanzioni amministrative di cui ai commi 8 e 8 bis dell’art. 168.
Allo stato attuale il nostro ordinamento prevede l’autorizzazione solo per 4 tipi di trasporto: esplo-
sivi, gas tossici, materie radioattive, rifi uti pericolosi; mentre per il trasporto di tutte le altre mate- I1
rie pericolose non è richiesta alcuna speciale autorizzazione. Il loro trasporto è regolamentato in via
Prontuario del trasporto delle merci pericolose 143
19/05/2023 12:48:46
LIBRO.indb 143 19/05/2023 12:48:46
LIBRO.indb 143