Page 46 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 46
tatore deve segnalarlo nel verbale con una dicitura del tipo: "La violazione determina la decurtazione
di ... punti".
• SANZIONE ACCESSORIA, se prevista è segnalata col simbolo e quindi descritta nel rigo inferiore.
L0
Art. 168 - Disciplina del trasporto su strada di materie pericolose
(Artt. 364 ÷ 370 regolamento CDS)
L0.A - Introduzione
La disciplina del trasporto di merci pericolose su strada è contenuta nel DLG n. 35/2010 di recepimento
della dir. 2008/68/CE. Con detto decreto è autorizzato il trasporto di merci pericolose su strada a condizione
che siano rispettate le disposizioni stabilite negli allegati A e B della normativa ADR. Con l’espresso riferi-
mento alle norme ADR, le infrazioni alle sue norme (modalità di trasporto, attrezzature dei veicoli, imballag-
gi, etichette, ecc.) sono sanzionate ai sensi dell’art. 168, c. 9, c. 9-bis, c. 9-ter, con le procedure sanziona-
torie proprie del codice della strada. Alle violazioni previste da altre leggi (TULPS, CP, ecc.) si applicano le
procedure specifi che delle singole norme.
L0.B - Classificazione delle merci pericolose classe 5.2 = Perossidi organici
Ai fi ni del trasporto su strada le materie pericolose sono suddivise in classi:
Prontuario delle violazioni classe 2 = Gas classe 6.1 = Sostanze tossiche
classe 1 = Esplosivi
classe 6.2 = Sostanze infettive
classe 3 = Liquidi infi ammabili
classe 7 = Materiali radioattivi
classe 4.1 = Solidi infi ammabili, sostanze autoreattive
classe 8 = Materiali corrosivi
classe 4.2 = Materie soggette ad accensione spontanea
classe 4.3 = Materie che con l’acqua sviluppano
classe 9 = Materie pericolose diverse
gas infi ammabili
L classe 5.1 = Materie comburenti Prontuario del trasporto delle merci pericolose
174
174
19/05/2023 12:48:48
LIBRO.indb 174
LIBRO.indb 174 19/05/2023 12:48:48