Page 50 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 50
Il signifi cato delle indicazioni contenute nelle varie colonne della tabella A è il seguente:
M1 colonna 1 - Numero ONU assegnato alla materia od oggetto pericoloso descritto nella colonna 2;
colonna 2 - Nome identifi cativo della sostanza, da utilizzare come denominazione di trasporto;
colonna 3a - È riportato il numero della classe ADR a cui appartiene la sostanza;
colonna 3b - Codice di classifi cazione;
colonna 4 - Gruppo di imballaggio assegnato in funzione del grado di pericolosità;
colonna 5 - Indica il numero della/e etichetta/e di pericolo caratteristiche della sostanza;
colonna 6 - Disposizioni speciali per particolari materie ed oggetti;
colonna 7a - Quantità limitate: quantitativi e condizioni di imballaggio per l’esenzione totale dalle
prescrizioni ADR prevista nel capitolo 3.4;
colonna 7b - Quantità esenti: quantitativi e condizioni di imballaggio per l’esenzione totale dalle
prescrizioni ADR prevista nel capitolo 3.5;
colonna 8 - Istruzioni di imballaggio per il trasporto in colli: codici alfanumerici degli imballaggi
ammessi;
colonna 9a - Disposizioni speciali di imballaggio, modifi cative o integrative delle istruzioni di colonna 8;
colonna 9b - Contiene i codici alfanumerici del tipo MPx che disciplinano l’imballaggio in comune;
colonna 10 - Istruzioni per cisterne mobili: codici alfanumerici delle caratteristiche d’uso delle ci-
sterne mobili;
colonna 11 - Disposizioni speciali per cisterne mobili, integrative delle istruzioni di colonna 10;
colonna 12 - Codici alfanumerici dei tipi di cisterne ADR;
colonna 13 - Disposizioni speciali sulle cisterne ADR, integrative dei codici di colonna 12;
Tabelle ADR colonna 14 - Codici corrispondenti ai tipi di veicolo utilizzabili per il trasporto di merci pericolose in
cisterna;
colonna 15 - Divisa in due settori, riporta per ogni sostanza:
Prontuario del trasporto delle merci pericolose
298
298
19/05/2023 12:48:58
LIBRO.indb 298
LIBRO.indb 298 19/05/2023 12:48:58