Page 49 - Prontuario trasporto merci pericolose
P. 49
M1
TABELLE ADR M1
(5610) Giandomenico Protospataro - Roberto Danieli
Il cuore delle norme ADR è la voluminosa Tabella delle merci pericolose annessa al capitolo ADR
3.2, nota anche come Tabella nominativa delle sostanze, la cui consultazione permette di costruire il
quadro normativo di ogni sostanza.
La tabella nominativa, contenuta nel capitolo ADR 3.2 riporta in codice, per ogni sostanza peri-
colosa, le istruzioni per il suo trasporto su strada (classifi cazione, etichette, tipo di imballaggio, numero
di pericolo, ecc.) e la sua consultazione permette di costruire agevolmente il quadro normativo della
sostanza che interessa.
La tabella nominativa consta di due parti:
• tabella A in cui le sostanze sono riportate per numero ONU crescente (ADR 3.2.1);
• tabella B che elenca le sostanze in ordine alfabetico, con accanto il numero ONU, ed è qui ri-
prodotta in coda alla Tabella A (ADR 3.2.2). La tabella B pur se riportata all’interno dell’allegato A
dell’ADR, a diff erenza della tabella A, è solo un elenco uffi cioso delle merci pericolose, riportate in
ordine alfabetico. Non ha valore legale in caso di contestazione e pertanto non è parte integrante
dell’ADR.
La tabella A è composta di colonne numerate fi no a 20 (in realtà sono 23 in quanto tre di esse
sono doppie, ripartite in a / b). Ciascuna colonna è dedicata ad uno specifi co argomento: le prime (1,
2, 3a e 3b) contengono i dati identifi cativi delle sostanze mentre le successive riportano le prescrizioni
(etichette, tipo di imballaggio o di cisterna, ecc.) che devono essere osservate nel trasporto di quella
sostanza. Tabelle ADR
Prontuario del trasporto delle merci pericolose 297
19/05/2023 12:48:58
LIBRO.indb 297
LIBRO.indb 297 19/05/2023 12:48:58