Page 247 - ADR 2023
P. 247
CAPITOLO 8.1
Prescrizioni generali relative alle unità di trasporto
e al materiale di bordo
8.1.1. Unità di trasporto
In nessun caso un'unità di trasporto caricata con merci pericolose
può avere più di un rimorchio (o semirimorchio).
8.1.2. Documenti di bordo
8.1.2.1. Oltre ai documenti richiesti da altri regolamenti, devono trovarsi a
bordo dell'unità di trasporto i seguenti documenti:
a) i documenti di trasporto previsti al punto 5.4.1 per tutte le merci
pericolose trasportate [5];
b) le istruzioni scritte previste al 5.4.3 [4];
c) (Riservato) [3];
d) un documento di identi¿ cazione recante una fotogra¿ a in con-
formità alla 1.10.1.4, per ciascun membro dell'equipaggio [1].
8.1.2.2. Nel caso in cui le disposizioni dell'ADR ne prevedano la redazione,
devono trovarsi a bordo dell'unità di trasporto anche:
a) il certi¿ cato di approvazione di cui al punto 9.1.3 [2] per ogni
unità di trasporto o elemento di questa;
b) il certi¿ cato di formazione del conducente come prescritto al
punto 8.2.1;
c) una copia dell’autorizzazione dell'autorità competente, se è
prescritta al 5.4.1.2.1 c) o d) o al 5.4.1.2.3.3 [3].
8.1.2.3. Le istruzioni scritte previste al punto 5.4.3 devono essere conservate
a portata di mano [4].
8.1.2.4. (Soppresso) [4]
Note redazione per 8.1.2
[1] Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2005.
[2] Parole così sostituite con corrigendum 1 all'ADR 2005 - dicembre 2004.
[3] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2007.
[4] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2009.
[5] Con gli emendamenti ADR 2023 sono state soppresse le seguenti parole: "e, all'occorrenza, il
certi¿ cato di carico del contenitore o del veicolo prescritto al punto 5.4.2".
8.1
8.1.3. Etichettatura e segnalazione arancio
Ogni unità di trasporto trasportante merci pericolose deve essere
munita di etichette e della segnalazione arancio conformemente al
capitolo 5.3.
Accordo ADR 2023 1641
ADR_2023.indd 1641 13/10/2022 17:15:55
13/10/2022 17:15:55
ADR_2023.indd 1641