Page 37 - Veicoli e trasporti eccezionali
P. 37

I        Modalità di circolazione dei mezzi d’opera




                    Il Codice, tuttavia, consente l’applicazione di uno speciale regime autorizza-
              torio, meno formale e più veloce, se questi veicoli:
              •  non superano i limiti dimensionali fi ssati dall’art. 61 CDS;
              •  pur superando i limiti di massa stabiliti dall’art. 62 CDS, hanno massa comples-
                siva autorizzata (riportata sulla carta di circolazione / DU) entro i limiti di massa
                fi ssati dall’art. 10, c. 8, CDS (v. § I1.1).



























              Disciplina giuridica della circolazione
              I1.1  Limiti di massa
                    Per benefi ciare dello speciale regime accordato dal Codice ai mezzi d’opera,
              non si possono superare i limiti di massa complessiva riportati nel seguente schema
              (390):
              •  per veicoli a motore isolati:
                -  a due assi ................................................................................................ 20 t
                -  a tre assi .................................................................................................. 33 t
                -  a quattro o più assi con due anteriori direzionali ..................................... 40 t
              •  per complessi di veicoli:
                -  a quattro assi ........................................................................................... 44 t
                -  a cinque o più assi (se betoniere per calcestruzzo) ................................ 54 t
                -  a cinque o più assi (in generale) ............................................................. 56 t
                    Sull’asse più caricato non si possono in nessun caso superare 13 t.

              I1.2  Circolazione senza autorizzazione
                    Se il mezzo d’opera (rientrante in ogni caso nei limiti dimensionali dell’art. 61):
              •  non supera i limiti di massa dell’art. 62, può circolare liberamente senza prescri-
                zioni (non occorre autorizzazione e può circolare su tutte le strade) (391);

                (390) Ai fi ni dell’individuazione di quello che potremmo defi nire il confi ne tra veicolo non eccezionale e
                   veicolo eccezionale i suddetti limiti si sostituiscono in un certo senso a quelli generali dell’art. 62
                   CDS. Per le caratteristiche costruttive e funzionali dei mezzi d’opera v. Appendice III al Titolo I del
                   regolamento CDS.
                (391)  In base al comma 21, art. 10 CDS, in tali condizioni, il mezzo d’opera può trasportare qualsiasi


              278
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42