Page 19 - Impianti di alimentazione a gas
P. 19

C




              C  EFFICIENZA E USURA DEI PNEUMATICI

              C1    UTILIZZO DEI PNEUMATICI
                 Il cedimento di un pneumatico (rottura, scoppio, ecc.) oppure l’e-
              levata usura del battistrada possono compromettere la sicurezza del
              veicolo e causare gravi incidenti stradali.
                 Pertanto è estremamente importante che i pneumatici siano man-
              tenuti sempre in perfetta effi  cienza verifi candone periodicamente sta-
              to ed usura (ad es., lo spessore del battistrada dei pneumatici degli
              autoveicoli non può essere inferiore a 1,6 mm) nonché pressione di
              gonfi aggio ed equilibratura.
                 Prima di lunghi viaggi è opportuno verifi care la pressione a freddo.
              Mai sgonfi are pneumatici caldi.
                 Stato e usura dei pneumatici sono infl uenzati anche dalle anomalie
              dei freni, dello sterzo e delle sospensioni.

                 L’utilizzo di pneumatici non effi cienti comporta l’applicazione delle
              sanzioni previste dall’art. 79 CDS.






















              Effi  cienza pneumatici
              C1.1    Stato e usura dei pneumatici
                 I pneumatici devono possedere le seguenti caratteristiche (da veri-
              fi care periodicamente):
              •  essere sempre in perfetta effi  cienza;
              • essere privi di lesioni (ad es., tagli e/o lesioni che interessano le
                tele della carcassa, lesioni dovute a contatti accidentali, ecc.); inol-



                                                                        61
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24