Page 9 - Sicurezza in galleria
P. 9

Note biografi che

               Lorenzo Domenichini
                   È nato a Roma il 22.12.1949, è sposato e ha una fi glia.
                   È professore ordinario in pensione nel settore ICAR/04 “Strade, ferrovie ed aeroporti”.
                   È membro esperto della Commissione Permanente Gallerie e della III Sezione del
               Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
                   È Presidente del Comitato Nazionale TC 3.1b “Progettazione di infrastrutture stra-
               dali e buone pratiche di progettazione” di PIARC IT e rappresentante italiano nella Task
               Force internazionale TF 4.1 “Road Design Standards”.
                   È stato docente degli insegnamenti di Sicurezza Stradale, di Fondamenti di Infrastrut-
               ture Viarie e di Infrastrutture Aeroportuali nei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in
               Ingegneria Civile dell’Università di Firenze.
                   È stato il Coordinatore delle 4 edizioni del Master Universitario di 1° livello in
               Sicurezza Stradale organizzato dall’Università di Firenze nel periodo 2001 - 2009.
                   La sua attività di ricerca si è sviluppata in numerosi campi dell’ingegneria delle
               infrastrutture viarie, dalla progettazione geometrica e funzionale di strade e aeroporti,
               al dimensionamento strutturale di pavimentazioni stradali, aeroportuali, di porti e inter-
               porti. Negli ultimi 15 anni si è dedicato in particolare all’approfondimento delle temati-
               che riguardanti la sicurezza stradale, dall’analisi statistica e previsionale del fenome-
               no dell’incidentalità, agli strumenti di gestione della sicurezza, all’analisi del rischio e
               all’individuazione delle misure di mitigazione, con particolare attenzione al tema della
               sicurezza della circolazione nelle gallerie stradali e ferroviarie e dell’infl uenza del fattore
               umano sulla sicurezza. È autore di più di 200 lavori a stampa pubblicati su riviste e atti
               di Congressi nazionali e internazionali.
                   La sua attività di ricerca si è intersecata con una parallela e intensa attività profes-
               sionale, attraverso la quale si è potuta arricchire di spunti e contenuti, maturando una
               attenzione particolare verso l’individuazione delle ricadute della ricerca scientifi ca sulla
               realtà progettuale e costruttiva delle infrastrutture viarie.
                   Ha infi ne svolto attività di coordinamento e direzione scientifi ca in numerosi progetti
               di ricerca fi nanziati su fondi europei, nazionali, regionali e locali.

               Flavio J. Caputo
                   È nato a Roma nel 1970, dove vive, sposato e padre di due fi gli.
                   Laureato in Ingegneria Civile, indirizzo Trasporti, presso l’Università “La Sapienza”
               di Roma, dall’anno 2003 opera nel settore della progettazione stradale, dove si è occu-
               pato prevalentemente del progetto della sicurezza stradale.
                   In questo ambito ha maturato una specifi ca esperienza lavorando allo sviluppo
               dell’analisi di sicurezza delle principali opere infrastrutturali nazionali in progetto e svol-
               gendo l’analisi di rischio (ex art. 13 DLG n. 264/2006) di oltre 100 gallerie della rete
               stradale nazionale principale.
                   Ha svolto attività di “Risk assessment” anche su progetti di nuove gallerie all’estero
               (Francia, Serbia, Brasile, Israele, Armenia, India) sia in ambito stradale sia ferroviario.
                   Grazie all’esperienza maturata, ha acquisito incarichi dalla Direzione Generale di
               ANAS S.p.A., dalle Università di Firenze e di Roma “La Sapienza”, dall’Autostrada A6
               Torino-Savona e da primarie società di progettazione in qualità di esperto della sicurez-
               za in galleria e della sicurezza del progetto di tracciati stradali.
                   È consulente tecnico presso il Tribunale di Roma nelle discipline dei trasporti, in
               particolare per la ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali.
                   È iscritto all’Elenco dei Controllori/Ispettori della sicurezza delle infrastrutture stradali (ex
               art. 12, c. 4, DLG n. 35/2011) istituito presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità
               sostenibili, per il quale ha svolto sia attività ispettiva sia di controllo di progetti (Safety Audit).
                   Dal 2017 ricopre l’incarico di Responsabile di Progetto del servizio di assistenza
               tecnica alle attività di competenza della Commissione permanente per le gallerie (ex.
               art. 4 DLG n. 264/2006).

                                                                                       7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14