Page 88 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 88
W1 POSIZIONE DI GUIDA E REGOLAZIONI
consenta al conducente di premere a fondo i rantiscano la massima visibilità posteriore,
pedali con entrambi i piedi e spostare agevol- sia a destra sia a sinistra.
mente il piede tra un pedale e l’altro (devono
essere evitate le posizioni estreme: gambe
troppo raccolte o gambe troppo tese e il con-
ducente deve azionare i pedali senza disten-
dere completamente la gamba).
Regolazione dell’avanzamento del sedile
(autocarro o autobus)
L’angolo tra coscia e gamba deve essere compreso di nor-
ma tra 100 e 110 gradi (gambe e cosce non devono risulta-
re mai troppo raccolte o troppo tese).
W1.1.2 Altezza del sedile
Si agisce sul dispositivo di regolazione
dell’altezza del sedile (se il sedile ne è dotato) Regolazione dello specchio interno
ed esterno (destro e sinistro)
e si verifi ca che:
• esista adeguata visibilità nella parte ante- In generale, una corretta registrazione de-
riore del veicolo: la testa deve essere posi- gli specchi esterni deve consentire la visione:
zionata tra: • in senso orizzontale, della fi ancata laterale
- punto più alto della corona del volante, del veicolo (indicativamente deve occupare
- punto più basso dell’aletta parasole ab- meno di un terzo della superfi cie dello spec-
bassata; chio) e della strada;
• le gambe non interferiscano con il volan- • in senso verticale, del piano stradale retro-
te o con il cruscotto; stante (indicativamente deve occupare la me-
• il cuscino del sedile sia leggermente incli- tà inferiore della superfi cie dello specchio).
nato in modo tale che la parte anteriore ri-
sulti più in alto e il cuscino formi un angolo
di circa 10 gradi con l’orizzontale.
W1.2 REGOLAZIONE DEGLI
SPECCHI RETROVISORI
Il conducente di veicoli leggeri deve orien-
tare correttamente gli specchi retrovisori in
modo che:
• lo specchio interno all’abitacolo (autovet- Regolazione degli specchi esterni (destro e sinistro):
ture con lunotto posteriore) consenta la vi- devono consentire la visione della sede stradale
sione del lunotto posteriore; retrostante (nella metà inferiore della superfi cie dello
• gli specchi esterni, destro e sinistro, ga- specchio) e della fi ancata del veicolo (meno di un terzo
della superfi cie dello specchio)
734