Page 92 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 92
X6
X6 (4264)
SVOLTE NELLA GUIDA DEI VEICOLI
Emanuele Biagetti
X6.1 SVOLTA A DESTRA • svolgimento della svolta a destra mediante
La manovra di svolta a destra deve es- azione coordinata sul volante (v. § J2.2), sul
cambio (v. § L3) e sui pedali (v. § L3).
sere eff ettuata mediante:
• preventivo avvicinamento al margine de-
stro,
• svolgimento della svolta a destra.
Qualora esistano situazioni di pericolo o
intralcio per la circolazione bisogna desistere.
Svolta a destra particolare (veicolo lungo): controllo
mediante specchi retrovisori, attivazione dell’indicatore di
direzione sinistro, avvicinamento alla mezzeria, controllo
mediante specchio retrovisore destro, avvicinamento al
margine destro e svolta
Analizzando la manovra di svolta a de-
Svolta a destra stra nelle curve strette (caratterizzate da pic-
coli raggi di curvatura) degli autoveicoli isola-
X6.1.1 Svolta particolare (veicoli ti lunghi si osserva che:
lunghi e complessi di • i veicoli con un passo lungo (distanza tra
veicoli) l’asse anteriore e posteriore) corrono il peri-
colo del cosiddetto “taglio della curva” che,
La manovra di svolta a destra particola-
re (veicoli aventi dimensioni rilevanti in rappor- tecnicamente consiste nel rischio di transi-
to allo spazio a disposizione) consiste nelle se- tare con la ruota posteriore destra fuori della
guenti azioni: carreggiata oppure sopra il marciapiede; il
• controllo preventivo della parte posteriore e taglio della curva è scongiurato quando, du-
laterale destra mediante specchio retroviso- rante la svolta, la ruota posteriore destra si
re interno ed esterno destro (ove installato); trova in corrispondenza dello spigolo destro
• attivazione dell’indicatore di direzione sini- del marciapiede;
stro;
• avvicinamento alla mezzeria (con congruo
anticipo);
• attivazione dell’indicatore di direzione de-
stro;
• avvicinamento al margine destro con mol-
ta cautela e dopo aver accuratamente con-
trollato lo spazio tra il lato destro del veico-
lo e il margine destro (la manovra è perico-
losa in quanto tra il veicolo e il margine de-
stro potrebbe non esservi una “fascia” suffi -
cientemente larga per evitare il “taglio” della Taglio della curva
curva);
756