Page 93 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 93
SVOLTE NELLA GUIDA DEI VEICOLI X6
• i veicoli con uno sbalzo posteriore lungo schio è maggiore per quelli che hanno un
[distanza intercorrente tra l’asse posteriore valore elevato della distanza tra il perno del-
(centro della ruota) e il limite della sagoma la ralla e gli assi posteriori;
(posteriore) del veicolo] corrono il pericolo • il rimorchio degli autotreni: il rischio è
dello “scodamento” che tecnicamente con- maggiore per quelli che hanno il timone rigi-
siste nel rischio di urtare ostacoli o invade- do e il gancio di traino in posizione ribassata
re il marciapiede con la parte posteriore si- ed avanzata sotto la carrozzeria della motri-
nistra della carrozzeria a sbalzo; lo scoda- ce ed aumenta più è grande la distanza tra il
mento con urto è scongiurato quando, du- perno del gancio e gli assi posteriori.
rante la svolta, lo spigolo posteriore sinistro
della carrozzeria si trova in corrisponden-
za dello spigolo sinistro del marciapiede; la
situazione peggiora per i veicoli con carico
sporgente oppure per gli autobus con la ba-
gagliera posteriore;
Comportamento in curva di un autoveicolo isolato (A),
Scodamento
di un autotreno con rimorchio munito di ralla (B), di un
autoarticolato (C) e di un autotreno con rimorchio munito
• i veicoli che hanno un passo e uno sbalzo di timone rigido e gancio di traino in posizione ribassata e
posteriore lunghi corrono entrambi i peri- avanzata sotto la carrozzeria della motrice (D)
coli (“taglio della curva” e “scodamento”).
X6.2 EFFETTO DELLO SBALZO
NELLA SVOLTA E
TRANSITO NEI RACCORDI
STRADALI
Tutti i veicoli e i complessi di veicoli devo-
no circolare dentro una fascia d’ingombro re-
golamentare in modo tale che (girando in sen-
so orario):
• lo spigolo anteriore sinistro della carroz-
zeria risulti entro la circonferenza esterna;
• la fiancata laterale destra della carrozzeria
risulti entro la circonferenza interna;
Scodamento e taglio della curva • lo spigolo posteriore sinistro della carroz-
zeria risulti sempre all’interno della circonfe-
Analoghe considerazioni valgono per la renza esterna.
manovra di svolta a sinistra nelle curve strette. La maggiore lunghezza degli sbalzi ante-
I complessi di veicoli (autotreni, autoar- riore e/o posteriore dei veicoli pesanti aumenta
ticolati e autosnodati) corrono il pericolo del ta- la larghezza della fascia di ingombro e, di con-
glio della curva anche con il rimorchio o il semi- seguenza, la diff coltà a mantenere la corretta
rimorchio; il fenomeno è più evidente per: traiettoria nelle curve e nelle svolte.
• il semirimorchio degli autoarticolati: il ri-
757