Page 66 - Esaminatori della Motorizzazione
P. 66

P3

               P3 (4262)
               AZIONE SUI COMANDI NELLA GUIDA DEI MOTOVEICOLI
               Emanuele Biagetti

               P3.1     AZIONE SUL CAMBIO           e il cambio di marcia valgono le stesse con-
                        (MOTOVEICOLI)               siderazioni svolte per l’azione sulla leva a co-
                 I motocicli ed i motoveicoli con cambio di   mando manuale degli autoveicoli.
              tipo manuale sono muniti di comando a:  P3.2    AZIONE SU
              •  leva (o più raramente a bilancere) vicino al-  ACCELERATORE E
                la pedivella; la leva (o bilancere) è azionata   FRIZIONE (MOTOVEICOLI)
                dal piede sinistro;
              •  manopola sul manubrio azionata dalla   Il comando dell’acceleratore del tipo a
                mano sinistra.                      manopola (motoveicoli) si impugna e si azio-
                 Il cambio a leva vicino alla pedivella si   na con la mano destra tenendo il pollice sotto
              aziona tramite la punta del piede sinistro: le   la manopola e le altre dita (indice, medio, anu-
              marce si selezionano spingendo la leva verso il   lare e mignolo) sopra la manopola. Si accelera
              basso o sollevandola verso l’alto.    ruotando delicatamente la manopola intorno
                                                    al proprio asse.

















               Azione del piede sinistro sulla leva del cambio a pedale:
                 selezione delle marce verso il basso (motociclo)
                                                    Azione della mano destra sulla manopola dell’acceleratore
                                                      (motoveicoli): si accelera  ruotando delicatamente la
                                                            manopola intorno al proprio asse
                                                       Il comando della frizione del tipo a le-
                                                    va (motoveicoli) si aziona con la mano sinistra
                                                    tenendo il pollice sotto la manopola e le quat-
                                                    tro dita (indice, medio, anulare e mignolo) so-
                                                    pra la leva:
                                                    •  si preme la leva (tirandola verso la mano-
                                                      pola) per sconnettere gli organi di trasmis-
                                                      sione dal motore;
                                                    •  si rilascia la leva (tramite le quattro dita il
                                                      conducente esercita una pressione gradua-
               Azione del piede sinistro sulla leva del cambio a pedale:   le e decrescente sulla leva che si allontana
                  selezione delle marce verso l’alto (motociclo)
                                                      dalla manopola grazie all’azione della molla
                 Il cambio sul manubrio si aziona trami-  di richiamo) per connettere gli organi di tra-
              te la mano: le marce si selezionano ruotando la   smissione al motore.
              manopola verso l’alto o verso il basso.
                 Per quanto riguarda la partenza da fermo



              636
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71