Page 17 - Requisiti psicofisici per la patente
P. 17

C




              C  ACCERTAMENTI PSICOFISICI PER
                   L’IDONEITÀ ALLA GUIDA DEI SOGGETTI
                   CON DISTURBI DEL SONNO
                   di Giancarlo Marano

                 Se l’educazione dei conducenti rispetto ai rischi correlati alla sonno-
              lenza rappresenta la principale strategia di prevenzione degli inciden-
              ti sonno-correlati, in caso di sonnolenza patologica un ruolo di primo
              piano è rivestito dall’accertamento dei requisiti per la guida dei veicoli.
                 Le sollecitazioni della comunità scientifi ca sulla pericolosità
              delle patologie sonno-correlate, sono state fi nalmente tradotte in
              norma dalla direttiva 2014/85/UE recepita in Italia con DM MIT
              22.12.2015 (68).
                 Tale nuova disciplina va applicata dai medici coinvolti nel rilascio e
              nella conferma di validità delle patenti di guida (69):

               (68)  La direttiva 2014/85/UE dell’1.7.2014 contiene modifi che agli allegati II e III della diret-
                  tiva base 2006/126/CE che, relativamente all’OSAS, recita testualmente:
                   “SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO
                   11.2. Nei paragrafi  seguenti, una sindrome da apnea ostruttiva notturna moderata cor-
                  risponde a una serie di apnee e ipopnee (indice di apnea-ipopnea) comprese tra 15
                  e 29 l’ora, mentre una sindrome da apnea ostruttiva notturna grave corrisponde a un
                  indice di apnea-ipopnea pari o superiore a 30, e sono entrambe associate a un’ecces-
                  siva sonnolenza notturna.
                   11.3. Il richiedente o il conducente in cui si sospetti una sindrome da apnea ostruttiva
                  notturna moderata o grave deve essere sottoposto a un consulto medico approfondito
                  prima dell’emissione o del rinnovo della patente di guida. A tali soggetti si può consi-
                  gliare di non guidare fi no alla conferma della diagnosi.
                   11.4. La patente di guida può essere rilasciata ai richiedenti o conducenti con sindrome
                  da apnea ostruttiva notturna moderata o grave che dimostrano un adeguato controllo
                  della propria condizione, il rispetto delle cure adeguate e il miglioramento della sonno-
                  lenza, se del caso, confermato dal parere di un medico autorizzato.
                   11.5. I richiedenti o i conducenti in cura per sindrome da apnea ostruttiva notturna mo-
                  derata o grave sono soggetti a un esame medico periodico, a intervalli che non supe-
                  rano i tre anni per i conducenti del gruppo 1 e un anno per i conducenti del gruppo 2,
                  al fi ne di stabilire il livello di rispetto delle cure, la necessità di protrarle e una buona vi-
                  gilanza continua.”.
                   La direttiva 2014/85/UE dell’1.7.2014 ha previsto il recepimento da parte degli Stati
                  membri entro il 31.12.2015. In Italia tale recepimento è avvenuto con DM 22.12.2015
                  del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Con successivo DD 3.2.2016 del Mini-
                  stero della salute sono state defi nite nel dettaglio le modalità operative con l’introdu-
                  zione di apposite indicazioni sia per i medici monocratici sia per le CML (Commissioni
                  Mediche Locali).
               (69)  Si ricorda che le direttive UE contengono requisiti e condizioni minime lasciando spa-
                  zio ai singoli Stati di imporre misure più restrittive ai propri cittadini, purché non coinvol-
                  gano i cittadini di altri Stati UE.
                   Nel caso di specie, tenuto conto:
                   •  dell’alta prevalenza dell’OSAS nella popolazione, (ben superiore al 4 % nelle donne


                                                                        63
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22