Page 41 - Ispettore revisioni veicoli - Modulo C
P. 41

1H1

                1H1 (3333)
                ATTESTATO ATP
                Emanuele Biagetti

                   Le carrozzerie utilizzate per il trasporto di   Nel caso in cui il mezzo di trasporto cessi
               derrate deperibili (merci che richiedono un ra-  di essere conforme alla normativa ATP (ad
               pido trasporto per essere consumate fresche   es. nel caso di rinuncia):
               o attenzioni particolari per la conservazione),   •  devono essere rimosse le targhette e le si-
               in regime di temperatura controllata, devono   gle di riconoscimento;
               essere munite di attestato di conformità alle   •  deve essere restituito l’attestato ATP.
               norme dell’accordo internazionale ATP (de-  A decorrere dal 16.1.2017 è in esercizio
               nominato attestato ATP) che:          apposita procedura che consente la gestione
               • viene rilasciato dall’UMC competente;  informatica dei certifi cati ATP.
               • è parte integrante della carta di circola-  La materia è stata disciplinata in modo
                 zione / DU del veicolo qualora la carroz-  particolare per far fronte all’emergenza epide-
                 zeria sia permanentemente installata sul   miologica da COVID-19.
                 veicolo e deve essere sempre conservato
                 insieme a tale documento; l’attestato deve
                 essere esibito a qualunque richiesta degli
                 agenti incaricati ai controlli;
               •  contiene dati, caratteristiche e informazioni
                 indispensabili per l’utilizzo della carrozzeria
                 (furgone o cisterna) nonché l’esito delle vi-
                 site alle quali la stessa è soggetta e la sca-
                 denza;
               • deve  essere  rinnovato almeno dopo 6
                 anni dal primo rilascio;
               •  può essere di tipo internazionale o nazio-
                 nale (con validità limitata all’interno del terri-
                 torio italiano).                         Attestato di conformità - visite periodiche

                1H1 - ATTESTATO ATP
                1  L’Attestato ATP viene rilasciato per veicoli muniti di carrozzerie adibite al trasporto di merci deperibili in regime di temperatura   V F
                   controllata                                                      C1H001
                2  L’Attestato ATP per carrozzerie adibite al trasporto di merci deperibili in regime di temperatura controllata è un documento   V F
                   facoltativo                                                      C1H002
                3  Le carrozzerie utilizzate per il trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata, devono essere munite di   V F
                   attestato ATP                                                    C1H003
                4  L’attestato ATP delle carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata viene rilasciato dalla   V F
                   Questura                                                         C1H004
                5  L’attestato ATP delle carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata deve essere rinnovato   V F
                   almeno dopo 2 anni dal primo rilascio                            C1H005
                6  L’attestato ATP delle carrozzerie per il trasporto di derrate deperibili in regime di temperatura controllata è parte integrante del   V F
                   documento di circolazione del veicolo                            C1H006
               Risposte vere: 1, 3, 6













                                                                                     261
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46