Page 32 - CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente
P. 32

F   USO DELLE CARTINE STRADALI




                     i particolari riportati: queste carte sono utili   scala è 1:100, signifi ca che ad ogni centimetro
                     per percorsi molto lunghi;         della carta, corrispondono 100 centimetri reali,
                  •  quanto più piccolo è invece il secondo nu-  perciò la distanza reale fra due punti che sulla
                     mero della scala (fattore di scala alto), tan-  carta distano un centimetro, è di 1 m (infatti 100
                     to minore è la zona riprodotta e più ricca di   cm = 1 m).
                     particolari la carta: queste carte sono più   Invece, un fattore di scala 1:1000 sta ad
                     utili nei percorsi brevi che richiedono una   indicare che 1 cm letto sulla carta equivale
                     conoscenza approfondita del territorio.  a 10 m reali (1 mm letto sulla carta equivale
                                                        ad 1 m reale), infatti, ad ogni centimetro della
                                                        carta, corrispondono 1.000 di centimetri reali,
                                                        perciò la distanza reale fra due punti che sulla
                                                        carta distano un centimetro, è di 10 m (infatti
                                                        1.000 cm = 10 m).
                                                            Quindi,  la scala della carta geografi ca
                                                        1:10.000 individua:
                                                        •  il rapporto di riduzione 1 cm sulla carta =
                                                          10.000 cm sul territorio;
                                                        •  il rapporto di riduzione 1 cm sulla carta =
                                                          100 metri sul territorio;
                                                        •  è più dettagliata della carta in scala
                                  Scala
                                                          1:1.000.000 (in quest’ultima 1 cm sulla carta
                      Ad esempio, una carta stradale con fat-  equivale a 10.000 m e cioè a 10 km);
                  tore di scala 1:100 (fattore di scala alto) è più   •  è più adatta alla individuazione del-
                  precisa rispetto ad una con fattore di sca-  le strade urbane di una carta in scala
                  la 1:1000 (fattore di scala basso). Infatti, se la   1:1.000.000.
                                                        Quiz per l’esame
                                                        Quiz per l’esame
                   F2 - SCALA
                   Un fattore di scala 1:1000 sta ad indicare che                      00380
                   1  1 cm letto sulla carta equivale a 1 mt reale                     V F
                   2  1 cm letto sulla carta equivalgono a 10 mt reali                 V F
                   3  1 mt letto sulla carta equivale a 10 cm reali                    V F
                   Un fattore di scala 1:1000 sta ad indicare che                      00381
                   1  1 mm letto sulla carta equivale a 10 mt reali                    V F
                   2  1 mm letto sulla carta equivale ad 1 mt reale                    V F
                   3  1 cm letto sulla carta equivale ad 1 Km reale                    V F
                   Nelle carte geografiche, la scala cosa indica?                       00072

                   1  Il rapporto tra gli abitanti della Regione e del Capoluogo       V F
                   2  Le altezze dei monti                                             V F
                   3  Il rapporto tra la misura sulla carta e quella reale             V F
                   La scala della carta geografi ca rappresenta:                        00099
                   1  La distanza massima in chilometri tra i luoghi più lontani riportati sulla carta  V F
                   2  Il rapporto di riduzione tra la carta geografi ca e il territorio rappresentato  V F
                   3  La dimensione massima in millimetri della carta geografi ca       V F
                   La scala della carta geografica 1:10.000 individua:                  00100

                   1  La dimensione massima in millimetri della carta geografi ca pari a 1 metro  V F
                   2  Il rapporto di riduzione 1 cm sulla carta = 10.000 metri sul territorio  V F
                   3  Il rapporto di riduzione 1 cm sulla carta = 100 metri sul territorio  V F









                  126


                                                                                          01/06/2023   14:27:50
          TESTO.indd   126                                                                01/06/2023   14:27:50
          TESTO.indd   126
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37