Page 43 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 43
L
OMICIDIO STRADALE E LESIONI PERSONALI STRADALI
Gli incidenti stradali costituiscono la più cruenta guerra non dichiarata che avviene quotidia-
namente sulle nostre strade. Alcuni numeri di questa immane tragedia:
• nel mondo, ogni anno:
- circa 1,2 milioni di morti,
- tra i 20 e i 50 milioni di feriti,
- oltre 500 miliardi di dollari di costi sociali;
• in Italia, nel 2017:
- 174.933 incidenti,
- 3.378 morti,
- 246.750 feriti.
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte e di invalidità permanente per i giovani e
ciò, oltre che provocare dolore e soff erenza, rappresenta un costo enorme per lo Stato. L
Le istituzioni hanno perciò ritenuto necessario dare una risposta più consona al grave proble-
ma mediante la legge n. 41/2016 che ha introdotto due fattispecie autonome di reati:
• omicidio stradale: omicidio commesso con violazione delle norme sulla circolazione stradale;
• lesioni personali stradali: lesioni personali gravi o gravissime commesse con violazione delle
norme sulla circolazione stradale.
Per quanto attiene all’omicidio stradale sono state incrementate l’entità sia delle pene deten-
tive sia della revoca o della sospensione della patente (v. § L1). Particolarmente severe le pene per:
• guida in stato di alterazione psicofi sica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o
psicotrope, o in stato di ebbrezza alcolica;
Prontuario dell'infortunistica stradale 601
20/01/2023 11:43:18
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 601 20/01/2023 11:43:18
PRONT_INF_LIBRO_14a.indb 601