Page 39 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 39

H
                            RICOSTRUZIONE DEL SINISTRO STRADALE
                                  E DESCRIZIONE DELLA DINAMICA


                      Per descrivere la dinamica di un sinistro stradale, salvo i casi rari in cui l’operatore di polizia
                stradale abbia assistito allo svolgimento dei fatti, occorre necessariamente procedere ad una rico-
                struzione postuma sulla base di tutti i dati raccolti.
                      La ricostruzione è, quindi, l’insieme delle operazioni con le quali, partendo dagli elementi raccolti
                in sede di sopralluogo e da ogni altra indagine esperita, si descrivono le modalità dell’evento infortunistico.
                      Ovviamente deve trattarsi di una ricostruzione obiettivamente tecnica, esclusivamente ba-
                sata su elementi dedotti dai dati certi raccolti, ai quali occorre fare riferimento per suff ragare le con-
                clusioni a cui si giunge, senza aggiungere elementi personali di valutazione che non possono trovare
                un riscontro obiettivo nell’attività compiuta dell’agente rilevatore.            H
                      Talvolta il meccanismo del sinistro appare evidente dal primo esame della località e dalle
                tracce lasciate sul terreno, in altri casi invece gli operatori, nel procedere alla ricostruzione della
                vicenda infortunistica, possono trovarsi di fronte alla diffi coltà di comprendere circostanze che, appa-

                rentemente, risultano in contrasto con altre; in tal caso, per chiarire le perplessità, è opportuno non
                ricorrere a deduzioni che non possono essere provate o, peggio, che sono basate solo sull’esperien-

                za di casi simili, ma è suffi ciente limitarsi ad esporre i dati raccolti, anche se sono in contrasto fra loro.





                         Prontuario dell'infortunistica stradale                       577



                                                                                      20/01/2023   11:43:17
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   577
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   577                                              20/01/2023   11:43:17
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44