Page 24 - Prontuario dell'infortunistica stradale
P. 24

D1      CRONOLOGIA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE
                      Per realizzare lo schizzo di campagna, si procede nel seguente ordine logico-cronologico:
                • predisporre il materiale occorrente;
                • localizzare il caposaldo più vicino:
                  -  riportarlo nello schizzo;
                  -  contrassegnarlo sulla pavimentazione con delle lettere maiuscole;
            D   • localizzare gli elementi mobili (esempio veicoli, oggetti giacenti sulla strada, tracce di frenata,
                  ecc.) del sinistro;
                •  contrassegnare sulla pavimentazione con numeri progressivi i punti signifi cativi degli elementi
                  mobili (spigoli dei veicoli, inizio e fi ne delle tracce di frenata, ecc.);
                • inscrivere in fi gure geometriche defi nite gli altri oggetti (es. macchie di sangue, di olio, oggetti
                  dispersi, ecc.) e contrassegnarli sulla pavimentazione stradale con numeri progressivi;
                • tracciare, a mano libera, lo schizzo di campagna dell’area interessata dal sinistro, cioè una
              Rilievi planimetrici nel sinistro stradale  •  individuare le basi necessarie per le misurazioni, in base alla distanza e all’ampiezza migliore
                  rappresentazione non in scala del tratto di strada interessato (carreggiata, segnaletica ed altri
                  elementi fi ssi);
                •  scegliere il metodo di misura (perpendicolari o triangolazioni) che dovrà essere utilizzato;
                  per la riproduzione grafi ca;
                • contrassegnare le estremità delle basi sulla pavimentazione stradale con lettere maiuscole;
                • riprodurre grafi camente sullo schizzo (a mano libera e cercando di mantenere un’accettabile
                  scala di proporzione):
                  -  conformazione generale del luogo del sinistro (intersezione, carreggiata, ecc.);
                  - caposaldo e basi contrassegnate, riproducendo le lettere che le contraddistinguono;
                  - elementi mobili contrassegnati (veicoli, oggetti, ecc.), riproducendo i numeri che li contraddi-
                     stinguono;
                 162



                                                                                      20/01/2023   11:42:15
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   162
          PRONT_INF_LIBRO_14a.indb   162             Prontuario dell'infortunistica stradale  20/01/2023   11:42:15
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29