Page 92 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 92
INDICE
E3.2.2.1 Riduzione dei consumi, uso ottimale del contagiri _________ 279
E3.2.2.2 Comportamento dei conducenti dei veicoli industriali_______ 280
E3.2.2.3 Comportamento dei conducenti dei veicoli leggeri ________ 281
E3.2.2.4 Regole pratiche per una guida ecocompatibile (ecodriving) ___ 282
E3.3 INQUINAMENTO ATMOSFERICO DEI VEICOLI A MOTORE _____ 283
E3.3.1 Impatto ambientale dei veicoli a motore _______________ 283
E3.3.2 Contenimento inquinamento e risparmio carburante veicoli
a motore ___________________________________ 283
E3.3.3 Norme UE antinquinamento ______________________ 284
E3.3.4 Restrizioni circolazione veicoli e agevolazioni a salvaguardia
ambiente ___________________________________ 285
E3.3.5 Riduzione emissioni CO autovetture _________________ 285
2
E3.3.6 Approvazione e certificazione tecnologie innovative per
riduzione CO autovetture ________________________ 286
2
E3.3.7 Risparmio carburante e emissioni CO per commercializzazione
2
di autovetture nuove ___________________________ 286
E3.3.8 Riduzione delle emissioni di CO dei veicoli pesanti ________ 286
2
E3.3.9 Risparmio carburante e contenimento emissioni CO da parte
2
degli automobilisti _____________________________ 288
E3.3.10 Incentivi per acquisto veicoli a basse emissioni inquinanti
e contenimento inquinamento _____________________ 288
E4 DISPOSITIVI ACUSTICI, DI SCARICO E RELATIVI INQUINAMENTI _ 289
E4.1 DISPOSITIVI DI SCARICO DEI VEICOLI A BENZINA E RELATIVO
INQUINAMENTO ______________________________ 289
E4.1.1 Convertitore catalitico __________________________ 289
E4.1.1.1 Funzionamento del sistema di controllo delle emissioni _____ 290
E4.1.1.2 Precauzioni per evitare di danneggiare il sistema _________ 290
E4.1.2 Retrofit ____________________________________ 290
E4.1.3 Altri dispositivi _______________________________ 290
E4.1.4 Diagnostica di bordo per motori a benzina (EOBD) ________ 291
E4.1.4.1 Elementi costitutivi dell’EOBD _____________________ 291
E4.1.4.2 Funzionamento dell’EOBD ________________________ 292
E4.2 DISPOSITIVI DI SCARICO DEI VEICOLI A GASOLIO E RELATIVO
INQUINAMENTO ______________________________ 293
E4.2.1 Diagnostica di bordo per motori a gasolio (EOBD) _________ 293
E4.2.2 Filtro antiparticolato ___________________________ 293
E4.2.2.1 Funzionamento del filtro antiparticolato attivo __________ 294
E4.2.2.2 Sistemi idonei alla riduzione della massa di particolato
installati sui veicoli in circolazione ___________________ 294
E5 DISPOSITIVI DI ILLUMINAZIONE E SEGNALAZIONE VISIVA ___ 295
E5.1 DISPOSITIVI DI ILLUMINAZIONE E SEGNALAZIONE VISIVA IN
GENERALE__________________________________ 295
E5.1.1 Principali dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva ___ 295
E5.1.1.1 Dispositivi obbligatori per gli autoveicoli _______________ 299
E5.1.1.2 Dispositivi obbligatori per i rimorchi _________________ 302
E5.1.2 Caratteristiche dei dispositivi ______________________ 302
E5.1.3 Compendio operativo ___________________________ 303
E5.1.3.1 Dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva previsti
per i veicoli della categoria L ______________________ 303
E5.1.3.2 Dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva previsti
per i veicoli delle categorie M, N e O _________________ 304
1538
24/08/2022 14:45:42
LIBRO.indb 1538 24/08/2022 14:45:42
LIBRO.indb 1538