Page 90 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 90
INDICE
E2.1.3.10 Sistema di assistenza alla partenza in salita (HHC) ________ 214
E2.1.3.11 Sistema di controllo continuo dei sobbalzi (CDC) _________ 214
E2.1.3.12 Sistema di assistenza al parcheggio (APA) _____________ 214
E2.1.3.13 Sistema di distribuzione elettronica della frenata (EBD) _____ 214
E2.1.3.14 Sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TMPS
o TPMS) ___________________________________ 215
E2.1.3.15 Fari adattivi _________________________________ 215
E2.1.3.16 Pneumatici PAX system _________________________ 215
E2.1.4 Compendio operativo ___________________________ 215
E2.1.4.1 Principali dispositivi delle autovetture e autocarri leggeri ____ 215
E2.1.4.2 Principali dispositivi dei veicoli pesanti ________________ 217
E2.1.4.3 Principali dispositivi di ciclomotori e motoveicoli _________ 219
E2.1.4.4 Principali strumentazioni, dispositivi e attrezzature per
manutenzione e riparazione veicoli __________________ 220
E2.1.4.5 Componenti meccaniche, elettriche o elettroniche del veicolo
non approfondite altrove ________________________ 220
E2.1.5 Sanzioni ___________________________________ 220
E2.2 MOTORI E TECNOLOGIE COSTRUTTIVE DEI VEICOLI ________ 221
E2.2.1 Veicoli con motori volumetrici a combustione interna ______ 222
E2.2.1.1 Motori alternativi alimentati a GPL e metano ____________ 223
E2.2.1.2 Motori alternativi alimentati a metanolo ed etanolo _______ 224
E2.2.1.3 Impatto ambientale e rendimento ___________________ 224
E2.2.2 Veicoli con motore elettrico _______________________ 224
E2.2.2.1 Veicoli elettrici ad alimentazione esterna da apposita linea
elettrica ___________________________________ 225
E2.2.3 Veicoli a idrogeno _____________________________ 226
E2.2.4 Veicoli ibridi o multimodali ________________________ 226
E2.2.4.1 Criteri di classificazione dei veicoli ibridi ed elettrici ________ 227
E2.2.4.2 Veicoli ibridi serie _____________________________ 228
E2.2.4.3 Veicoli ibridi parallelo ___________________________ 229
E2.2.4.4 Veicoli ibridi serie-parallelo _______________________ 229
E2.2.4.5 Veicoli ibridi split ______________________________ 230
E2.2.4.6 Sistema di recupero dell’energia di frenatura ___________ 230
E2.2.4.7 Impatto ambientale e rendimento dei veicoli ibridi ________ 230
E2.2.4.8 Classificazione dei veicoli ibridi secondo il CDS ___________ 231
E2.2.5 Infrastrutture per i combustibili alternativi _____________ 231
E2.2.6 Veicoli ecologici già in produzione o in circolazione ________ 232
E2.2.7 Veicoli con nuove tecnologie ______________________ 232
E3 MOTORI E IMPIANTI DEI VEICOLI ____________________ 233
E3.1 MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA E RELATIVI IMPIANTI ____ 233
E3.1.1 Elementi costitutivi del motore a combustione interna _____ 234
E3.1.2 Principio di funzionamento del motore a combustione interna _ 236
E3.1.2.1 Motori ad accensione comandata (benzina) _____________ 237
E3.1.2.2 Motori ad accensione spontanea (Diesel) ______________ 239
E3.1.2.3 Motori a due tempi ____________________________ 240
E3.1.3 Curve caratteristiche dei motori a combustione interna _____ 241
E3.1.3.1 Potenza del motore ____________________________ 241
E3.1.4 Inconvenienti dovuti a uno sfruttamento eccessivo
delle prestazioni del motore ______________________ 242
E3.1.5 Impianto di distribuzione del motore _________________ 243
E3.1.5.1 Manutenzione e inconvenienti dell’impianto di distribuzione __ 245
E3.1.6 Impianto di raffreddamento del motore _______________ 245
E3.1.6.1 Impianto di raffreddamento ad aria __________________ 246
1536
24/08/2022 14:45:41
LIBRO.indb 1536
LIBRO.indb 1536 24/08/2022 14:45:41