Page 86 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 86
INDICE
D1.1.1.45 Raccordo concavo (cunetta) ______________________ 150
D1.1.1.46 Raccordo convesso (dosso) _______________________ 150
D1.1.1.47 Ramo di intersezione ___________________________ 151
D1.1.1.48 Rampa (di intersezione) _________________________ 151
D1.1.1.49 Ripa ______________________________________ 151
D1.1.1.50 Salvagente _________________________________ 151
D1.1.1.51 Sede stradale ________________________________ 152
D1.1.1.52 Sede tranviaria _______________________________ 152
D1.1.1.53 Sentiero (o mulattiera o tratturo) ___________________ 152
D1.1.1.54 Spartitraffico ________________________________ 152
D1.1.1.55 Strada ____________________________________ 152
D1.1.1.56 Strada extraurbana ____________________________ 153
D1.1.1.57 Strada urbana _______________________________ 153
D1.1.1.58 Strada urbana ciclabile __________________________ 153
D1.1.1.59 Itinerario ciclopedonale _________________________ 154
D1.1.1.60 Strada vicinale (o poderale o di bonifica) ______________ 154
D1.1.1.61 Svincolo ___________________________________ 154
D1.1.1.62 Utente debole della strada _______________________ 154
D1.1.1.63 Zona a traffico limitato _________________________ 154
D1.1.1.64 Zona di attestamento ___________________________ 155
D1.1.1.65 Zona di preselezione ___________________________ 155
D1.1.1.66 Zona di scambio ______________________________ 155
D1.1.1.67 Zona residenziale _____________________________ 156
D1.2 CLASSIFICAZIONE E DECLASSIFICAZIONE DELLE STRADE
IN GENERALE ________________________________ 156
D1.2.1 Definizione di strada ___________________________ 156
D1.2.2 Tipi di strade e loro classificazione __________________ 156
D1.2.2.1 Classificazione per caratteristiche costruttive ___________ 156
D1.2.2.2 Classifica funzionale ___________________________ 157
D1.2.2.3 Classificazione per esigenze amministrative ____________ 157
D1.3 CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE DELLE STRADE ESISTENTI __ 158
D1.3.1 Strade extraurbane ____________________________ 158
D1.3.1.1 Requisiti geometrici e costruttivi ____________________ 158
D1.3.1.2 Caratteristiche funzionali ________________________ 159
D1.3.1.3 Tipo A (autostrade) ____________________________ 159
D1.3.1.4 Tipo B (strade extraurbane principali) ________________ 159
D1.3.1.5 Tipo C (strade extraurbane secondarie) _______________ 159
D1.3.1.6 Tipo F (strade extraurbane locali) ___________________ 159
D1.3.1.7 Tipo F-bis (itinerari extraurbani ciclopedonali) ___________ 159
D1.3.2 Strade urbane _______________________________ 159
D1.3.2.1 Individuazione della rete “urbana” ___________________ 159
D1.3.2.2 Individuazione della rete urbana “principale” ____________ 159
D1.3.2.3 Individuazione della rete urbana “locale” ______________ 160
D1.3.2.4 Isole ambientali ______________________________ 160
D1.3.2.5 Tipo D (strade urbane di scorrimento) ________________ 161
D1.3.2.6 Tipo E (strade urbane di quartiere) __________________ 161
D1.3.2.7 Tipo F (strade urbane locali) ______________________ 162
D1.3.2.8 Tipo F-bis (itinerari urbani ciclopedonali) ______________ 162
D1.3.2.9 Classi intermedie _____________________________ 162
D1.3.2.10 Strade urbane di interquartiere ____________________ 162
D1.3.2.11 Strade urbane interzonali ________________________ 162
1532
24/08/2022 14:45:41
LIBRO.indb 1532 24/08/2022 14:45:41
LIBRO.indb 1532