Page 20 - Istruttori e insegnanti di autoscuola
P. 20

C1      RESPONSABILITÀ IN GENERALE



                                                          -  ha responsabilità ridotta qualora sia di-
                                                             mostrato il concorso di colpa dell’altro o
                                                             degli altri conducenti;
                                                        •  proprietario del veicolo. Anche se estranei
                                                          all’incidente o non presenti, il proprietario del
                                                          veicolo o l’usufruttuario o l’acquirente con pat-
                                                          to di riservato dominio o il locatario con facol-
                                                          tà di riscatto sono responsabili in solido (con-
                                                          giuntamente) con il conducente se non dimo-
                                                          strano che la circolazione del veicolo è avve-
                                                          nuta contro la loro volontà o a loro insaputa
                                                          (v. § C2.2.2).
                            Responsabilità contrattuale
                      Per i danni cagionati in incidenti stradali la
                  responsabilità civile incombe su:
                  •  conducente. Nella circolazione stradale in
                     caso di scontro fra veicoli vige il principio di
                     pari responsabilità se non si dimostri di aver
                     fatto il possibile per evitare l’incidente (art.
                     2054 CC): ciascuno dei conducenti coinvol-
                     ti in un incidente è ritenuto responsabile in
                     concorso finché non dimostri il contrario (v. §
                     C2.2) e pertanto il conducente:           Responsabilità civile di conducente
                     -  non ha responsabilità quando sia dimo-    e proprietario del veicolo
                       strata l’esclusiva colpevolezza dell’altro
                       o degli altri conducenti;





































                  74



                                                                                          24/08/2022   14:38:34
          LIBRO.indb   74                                                                 24/08/2022   14:38:34
          LIBRO.indb   74
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25