Page 44 - Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
P. 44
Ammontare delle spese di notifica
A carico del destinatario dell'atto notificato possono ritenersi le seguenti spese:
• raccomandata con avviso di ricevimento: 7,83 €;
• raccomandata semplice: 6,51 €;
• a mezzo posta elettronica certificata: 2,00 €;
• atti notificati al contribuente ai sensi dell'art. 60 del DPR n. 600/1973, e art. 14 della legge n.
890/1982: 11,55 €;
• solleciti inviati a mezzo posta ordinaria: 1,33 €;
• all'estero: 12,19 €.
_____
[1] La Corte costituzionale, con la sentenza 19 marzo - 9 aprile 2019, n. 75, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del pre-
detto art. 16 septies del DL 18.10.2012, n. 179, nella parte in cui prevede che la notifica eseguita con modalità telematiche
la cui ricevuta di accettazione è generata dopo le ore 21 si perfeziona per il notificante alle ore 7 del giorno successivo,
anziché al momento di generazione della predetta ricevuta. La Corte ha fatto cioè appello al principio di scissione degli
effetti della notifica tra i due soggetti interessati, stabilendo che, in caso di notifica tramite p.e.c., essa si perfeziona per il
notificante al momento che il sistema genera la ricevuta, ancorché al di fuori dei limiti orari stabiliti dall'art. 147 CPC (cfr.
Verbali e modulistica amministrativa
nota 97, inPratica 813).
H1
842
06/06/2023 17:00:44
Testo_2023.indd 842 Prontuario violazioni rifiuti e ambiente 06/06/2023 17:00:44
Testo_2023.indd 842